• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 31 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Tutto e Niente: “L’Uomo si comporta come un virus”

di Antonio Melita
in Società
Tutto e Niente - Temet Nosce a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

 

Le sue tele sono i muri dei mercati popolari di Palermo dove, tra Madri-Madonne, Grete eroine naturali e uomini rivoluzionari, è comparsa una Dea che “gioca” con il coronavirus. Lui è uno street artist siciliano, lui è Tutto e Niente – Temet Nosce.

 

Nella tua ultima opera muraria troviamo una Sibilla. Quale è il responso che ti auguri di ricevere?

Giorno 7 marzo, prima del divieto di circolazione, in 15 minuti ho deciso di produrre questo lavoro. Mi ricordo che dopo aver publicato le foto un’amica mi ha scritto: “Sembra una mina manipolata come anti-stress da una dea annoiata che vuole giocare col destino dell’umanità!!!”

 

Bello, un po’ fatalista…

Credo molto nel sistema Natura, un pò come il poeta Pietro Fullone, quindi mi aspetto che il ciclo naturale faccia il suo corso. Come responso? Che questo ultimo mio lavoro possa essere fruibile e leggibile da chiunque vorrà e potrà, con esso interagire.

Tutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a Palermo

 

Sorte e destino. L’uomo (anche in relazione al virus) è quindi esente da ogni responsabilità?

L’uomo non è esente da responsabilità, anzi è esattamente il contrario. Non essendo più da molto tempo in sintonia e in legame con il sistema naturale, e di conseguenza di tutta la Terra, l’Uomo si comporta allo stesso modo di un virus.

 

Di un virus?

Esatto, questa dissonanza e disarmonia, generata quotidianamente dall’Uomo, attiva dei fattori primordiali in cui la Terra cerca di ritornare all’equilibrio iniziale.

 

In un post su instagram hai scritto di essere nato nel posto sbagliato. Parlavi di un luogo fisico o di cosa?

Nascere nel posto sbagliato può significare molti concetti. Del resto il mondo in cui nasciamo è uno ed unico, ma allo stesso tempo può essere anche un rimprovero, se in un luogo specifico non fai ciò che potresti fare. Metaforicamente parlando potremmo anche intendere la spiritualità, quell’anima di ogni essere vivente che, a prescindere dalla sua materialità, ha qualcosa di anti-materico. Quel cosa di indefinibile che lo porta a non limitare l’esistenza solo su ciò che è materia. 

 

In questo momento critico qual è il tuo Tutto e il tuo Niente?

In questo momento critico, ma come in tutti gli altri, il tutto e il niente coesistono alla stessa maniera: come la materia e l’anti-materia, come il giorno e la notte. Sono parte entrambi dell’unicità, quindi un tutto e un tutto e niente.

 

Capo, Danisinni, Ballarò: le tue tele sono i mercati popolari. Qual è il ruolo sociale della street art?

Il mio “ruolo” rispetto ai luoghi dove opero è semplicemente un esserci un far parte di loro, un viverli, più che street-art io lo vedo come atto artistico spontaneo libero. Una capacità di dare, di dire, di identificarsi con il luogo e con tutto il suo tessuto sociale fino alle sue viscere.

 

Qual è l’opera a cui sei più legato?

Sono legato un pò a tutte le opere e azioni che faccio, dalle primissime alle ultime. Riesco a rileggerci la mia evoluzione, la mia maturazione, l’intensità e la motivazione, per questo lavoro sempre e torno nei luoghi dove ho prodotto. Ritorno sempre nei posti dove ho iniziato, perché è grazie a quei luoghi che conosco sempre di più me stesso.

Tutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a PalermoTutto e Niente - Temet Nosce a Palermo

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: CoronavirusPalermoSiciliastencilstreet artstreet artistTemet NosceTutto e Niente
Articolo precedente

Coronavirus, Giuseppe, allenatore e commerciante che gestisce la sua attività pensando al bene della squadra

Prossimo Articolo

Coronavirus, “Chi fuma ha una prognosi peggiore”

Antonio Melita

Related Posts

Convegno “Diritti in movimento…parliamone”

Convegno “Diritti in movimento…parliamone”

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Giornata Mondiale della Sindrome di Down. "Diritti in movimento….. parliamone" il Convegno organizzato dall’associazione SporT21 Sicilia.

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Prossimo Articolo
Vendita libera dei Tabacchi a Palermo

Coronavirus, "Chi fuma ha una prognosi peggiore"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset