mercoledì, 18 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Italiani all’estero/ Mattia: “siamo come il pupino del biliardino”

by Antonio Melita
Home Sociale

 

Mattia Li Puma è uno degli italiani attualmente all’estero. Dopo essersi laureato, si è trasferito a Praga dove lavora per Geewa, compagnia di mobile game, famosa per il gioco Smashing Four.

 

Come è la situazione a Praga?

Qui la situazione è critica e si registra un aumento di contagi. Bisogna anche dire che il governo ceco ha adottato in maniera anticipata un sistema di misure precauzionali.

 

Vuoi dire: un sistema diffuso di divieti?

Esatto, ad esempio gli anziani over 65 possono andare al supermercato solo per un paio d’ore la mattina. Tutti i negozi e i ristoranti sono chiusi eccetto quelli Take Away. In questo caso le pizzerie possono solo accettare le ordinazioni e portare il cibo a casa.

Tutto questo per diminuire al massimo il contatto tra le persone.

Tutti i luoghi di aggregazione sono chiusi, le prime a chiudere sono state le discoteche, le piscine e le palestre. In città, le corse dei mezzi di trasporto sono state ridotte: non più ogni 10 minuti, ma ogni mezz’ora, proprio come nei periodi festivi.

 

Un po’ come qui da noi in Italia.

Non proprio. Il governo ha obbligato tutti a coprirsi naso e bocca con una mascherina o con una sciarpa e chi “disobbedisce” viene fatto scendere a forza dalle guardie. Nei supermercati, sempre per delle direttive precise, i carrelli vengono disinfettati ogni ora!

Il traffico aereo è stato sospeso e ridotto verso l’Italia. In questo momento difficile hai mai pensato di rientrare dalla tua famiglia?

Non ho mai pensato di rientrare perché sarebbe un grande rischio, per me e la mia famiglia. Sarebbe veramente da incoscienti muoversi dall’estero verso l’Italia, che, al momento, rappresenta il più grande focolaio d’Europa.

 

Avrai quindi sentito parlare del rientro dalle zone rosse del nord verso le regioni del sud di migliaia di giovani. Cosa ne pensi?

Come detto è una grande forma di irresponsabilità che dimostra come noi italiani siamo “leggeri” ed egoisti. “Siamo come il pupino del biliardino” che guarda solo davanti e mai a chi sta dietro o accanto.

 

Sicuramente stai riducendo gli spostamenti e passerai molto tempo a casa. Come dedichi il tempo libero?

Passo molto tempo a casa soprattutto adesso che la mia azienda ha attivato lo smart working. Dopo aver lavorato, mi dedico alla lettura, all’ascolto di corsi e podcast, guardo film e pratico yoga.

 

Ti occupi di comunicazione, pensi che l’Italia abbia gestito bene l’informazione.

L’Italia ha sicuramente agito in ritardo, sottovalutando un po’ la gravità della situazione. Conoscendo come agiamo noi italiani, non bisognava aspettare e adottare, magari, una informazione più aggressiva sui reali rischi che si corrono con il Coronavirus. In poche parole, bisognava “fare spaventare” di più le persone che non avevano compreso quanto fosse veramente pericolosa la situazione.

Palermo Città Protetta
Palermo, via Ruggero Settimo

Che differenze con la comunicazione della Repubblica Ceca?

Qui, i social media aggiornano continuamente, sulle ultime “novità” e sulle decisioni prese a livello governativo. Se c’è una nuova misura restrittiva arriva, ad esempio, un messaggio direttamente sul telefonino.

 

Cosa ti sei promesso di fare appena terminerà questa drammatica situazione?

Mi sono promesso di andare in palestra. Può sembrare una scusa, ma lo avevo già pensato qualche settimana fa, e poi ho dovuto cambiare idea.

 

Che insegnamenti si possono trarre da questa situazione drammatica?

Credo che bisogna apprezzare ogni minuto la nostra libertà ma, soprattutto, rispettare il pianeta che, forse, si è voluto ribellare per i nostri comportamenti poco ecologici.

Un saluto ai lettori di EmmeReports in lingua ceca.

Ahoj všem čtenářům EmmeReports

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: CoronavirusesterogiornalismoIntervistaitalianiMattia Li PumaPalermoPragaRepubblica Ceca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset