• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
sabato, 23 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dantedì, Vincenzo Pirrotta: “l’amore supera la ragione”

di Antonio Melita
Home Cultura

 

Nella giornata dedicata a Dante Alighieri, l’attore palermitano Vincenzo Pirrotta, legge il V canto dell’Inferno della Divina Commedia e discute di amore, coronavirus e cinema.

 

Oggi per il Dantedì hai deciso di leggere il V canto dell’Inferno: quello dedicato ai lussuriosi. Perché proprio questo canto?

Ho scelto il V canto dell’Inferno perché sin da quando da ragazzo lessi quel verso a tutti conosciuto “amor c’ha nullo amato amar perdona” mi sono interrogato sulla bellezza di quest’endecasillabo e ho riflettuto sul senso dell’amore che va oltre la vita ma che anche supera la ragione.

In fondo l’abbandonarsi all’altro è un cedimento della mente che è la roccaforte della ragione, mi viene in mente ora quella frase che Platone scrive nel suo “convito”: Amore è un demone possente che sta tra i mortali e gli immortali.

 

Cosa è per te la lussuria ai tempi del Coronavirus?

La lussuria al tempo del Coronavirus può diventare qualcosa che in altri tempi ci era indifferente o per la quale non nutrivamo alcun desiderio. Potremmo vivere questo tempo godendo della riscoperta di certe cose, certe azioni.

Vivere questo periodo di  solitudine andando a ricercare se stessi o una parte di “sé stessi” che credevamo sopita. Rileggere un libro che non abbiamo aperto per lungo tempo, vivere una dimensione eremitica che può soltanto fare bene al nostro spirito.

Per i credenti trovare il tempo per pregare ritrovando, se si era persa, una comunione con Dio. Insomma il godimento, non necessariamente deve essere vizioso o peccaminoso.

 

Quella di Paolo e Francesca è una storia dove oltre all’amore narrato emerge una profonda pietà che porta il sommo poeta addirittura a svenire. Egoismo, paura del contagio e caccia agli untori, sembrerebbe proprio che oggi la pietà l’è morta, che ne pensi?

Non mi pare che la pietà sia morta, mi capita più di altri giorni di vedere la tv, che non amo particolarmente, per informarmi, e una cosa mi ha colpito il senso di profonda e sincera commozione, di pietà nei confronti di tutte quelle persone che sono morte da sole senza il conforto dei propri cari nei loro ultimi istanti, ognuno di noi se potesse andrebbe ad abbracciarli tutti.

L’immagine delle bare dentro i carri militari in corteo verso i cramatoi ha plasmato il nostro animo di un’immensa pietà. 

 

Sicuramente stai riducendo gli spostamenti e passi molto tempo a casa. Come dedichi il tempo libero?

Sto scrivendo la sceneggiatura di un film e lavoro a distanza con il mio co-sceneggiatore al mattino. Al pomeriggio e a sera leggo o guardo dei film o delle serie che mi ero perso, e poi cucino, la cucina è un passatempo che amo, oltre che mangiare le torte che prepara mia moglie.

 

Parliamo delle ultime esperienze cinematografiche. Luciano Liggio ne Il Traditore? Cai il Sabino ne Il primo Re? Qual è stata l’interpretazione più difficile?

Senza dubbio Cai ne il primo Re, per le asperità che il set poneva, abbiamo girato spessissimo quasi nudi nel fango e sotto la pioggia, e poi la difficoltà delle battaglie fatte con armi vere e senza controfigure, e vi assicuro che le coreografie non erano affatto semplici ne ricordo una in cui gettavo con un calcio un nemico in una colonna di fuoco e dopo gli lanciavo un’ascia nel petto girata alle due di notte in una cava di zolfo.

Però calarsi nei panni di una bestia come Luciano Liggio anche quello non è stato semplice.

Cosa ti sei promesso di fare appena terminerà questa drammatica situazione?

Come anticipato, sto preparando il mio primo lungometraggio da regista, ma poi ancora tanto teatro in autunno dovremmo debuttare con “Baccanti” di Euripide in cui interpreterò Penteo per la regia di Lura Sicignano e che andrà in tour in tutta Italia.

Perché tutto andrà bene sono sicuro che tutto andrà bene.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: culturacultura italianaDante AlighieriDantedìitaliapietàTeatroVincenzo Pirrotta
Share

Antonio Melita

Related Posts

Aid El Adha. Lorefice prega con gli Imam

di Victoria Herranz
28 Giugno 2023

I musulmani di Palermo si sono riuniti per l’Aid El Adha. Alla preghiera hanno partecipato anche il Monsignor Lorefice e...

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

di Francesco Militello Mirto
12 Maggio 2023

L'ultimo Gattopardo, Gioacchino Lanza Tomasi, si è spento all’età di 89 anni nella sua casa della Kalsa. Il ricordo di...

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

di Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione....

Prossimo Articolo
Il libro d'esordio di Monica Militello Mirto

"C'era una volta... la fiaba", quando fantasia e sogni prendono il volo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset