mercoledì, 18 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dasililla De Oliveira Pecorella: “E’ una Consulta aperta a tutti”

by Antonio Melita
Home Mondo Italia

E’ il primo giorno del Ramadan 2020 e, con le restrizioni previste, non sarà possibile pregare in moschea o riunirsi per l’Iftar di fine giornata; ma la solidarietà neanche il virus può fermarla.

La Consulta delle Culture di Palermo, rappresentata da Dasililla De Oliveira Pecorella componente dell’Ufficio di Presidenza, ha infatti aperto nuovamente la propria sede di Palazzo Cefalà per sostenere la distribuzione “solidale” dell’Associazione A.N.A.S. G.E.S.

“La Consulta in questo periodo non è stata ferma. Oltre alle riunioni on-line, ha promosso azioni di solidarietà come quella di oggi” afferma Dasililla De Oliveira Pecorella “Contiamo sulla solidarietà delle persone che hanno un po’ di più e che possono quindi donare”.

Dasililla, eletta nella circoscrizione Americhe e Oceania, come componente dell’Ufficio di Presidenza della Consulta, guarda anche alla prossima fase 2.

“Non sarà facile rialzarsi, ma credo che abbiamo l’opportunità di migliorarci, visto che il virus ci ha scoperti più fragili e quindi consapevoli che abbiamo bisogno dell’aiuto degli altri”.

Prima di lasciarci per supportare l’attività di raccolta, una ultima e importante precisazione da parte di Dasililla: “La Consulta delle Culture è aperta sia alla comunità palermitana, come fatto la scorsa settimana, che a quella internazionale sul territorio, come oggi che è il primo giorno di Ramadan”.

Sono tantissime le persone in fila, molti i sorrisi dietro le mascherine e tra i tanti ne scorgiamo uno in particolare, quello di una volontaria “presa” dalla distribuzione.

“Questo è il terzo incontro effettuato all’interno della sede della Consulta delle Culture, oggi abbiamo un gruppo di 25 famiglie straniere provenienti da Ghana, Nigeria, Tunisia, Marocco, Pakistan e Bangladesh” afferma Giusy Caldo, volontaria dell’Associazione A.N.A.S. G.E.S.

“Ho pubblicato il mio numero privato in vari post e annunci su Facebook, anche se poi avviene un vero e proprio passaparola tra le comunità” continua Giusy che poi spiega come avviene la selezione dei destinatari e la distribuzione dei sacchetti spesa.

“Facciamo delle domande per capire lo stato di bisogno dei richiedenti e da queste ricaviamo una lista. Abbiamo anche ideato un codice – sulla composizione del nucleo familiare – ed in base a quello viene elargito più o meno cibo“.

“La donazione ha una copertura di circa una settimana” conclude Giusy Caldo “Sono kit basilari che prevedono colazione, pranzo e cena. Cerchiamo anche di accontentare i gusti degli stranieri distribuendo i loro prodotti tipici”.

Prima di lasciarci per continuare la distribuzione dei viveri Giusy lancia un appello: “Cerchiamo donatori, perché senza le donazioni non riusciamo a coprire tutte le famiglie in stato di difficoltà. Il mio numero è 3477267578. Per favore donate!“.

Consulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di PalermoConsulta delle Culture di Palermo

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: A.N.A.S. G.E.S.Associazione ANAS GEScomunitàConsulta delle CultureDasililla De Oliveira PecorellaGiusy CaldoPalermoRamadan 2020solidarietàvolontariato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset