• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
venerdì, 22 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Coronavirus, Guido Bertolaso è il nuovo coordinatore per la sicurezza sanitaria in Sicilia

di Antonio Melita
Home Politica Politica Regionale

Guido Bertolaso sarà il coordinatore del progetto di sicurezza sanitaria della Regione Siciliana.

Ad annunciarlo è stato oggi il Governatore della Sicilia Nello Musumeci in una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans alla presenza dello stesso Bertolaso e degli assessori Mimmo Turano, Manlio Messina e Ruggero Razza.

L’ex capo della Protezione Civile, scelto recentemente dalla Giunta della Lombardia come consulente per la realizzazione dell’ospedale della Fiera di Milano, è arrivato in Sicilia nei giorni scorsi suscitando polemiche.

Claudio Fava, del Gruppo Misto, aveva chiesto maggiori ragguagli sulle motivazioni che avessero spinto Bertolaso ad essere presente inoltre ad un pranzo con Musumeci, dato che la presenza dell’ex capo della Protezione Civile era stata inizialmente registrata come semplice vacanza personale.

Oggi, con l’annuncio del suo incarico da coordinatore, Nello Musumeci mette definitamente la parola fine alle polemiche.

“Voglio ringraziare Bertolaso – ha detto Nello Musumeci in conferenza stampa –  per la generosa disponibilità. Quando gli ho chiesto di darci una mano per mettere su un protocollo per l’apertura della fase due in un contesto di sicurezza, che non è mai al 100 per cento, si è subito detto disponibile. Ha chiesto un compenso di un euro. Per non far pagare alla Regione il vitto e l’alloggio ha deciso di usare la sua barca”.

“Dovrà aiutarci per un paio di settimane per monitare l’applicazione del protocollo di sicurezza che entrerà in vigore a partire dal 5 giugno. Finito questo periodo speriamo possa continuare a lavorare per la Sicilia” ha continuato il Governatore.

“Riapriamo senza pensare al peggio ma siamo pronto a farci trovare pronti se il peggio dovesse ripresentarsi. Il turista deve essere libero di muoversi in Sicilia senza rendere conto a nessuno, ma in caso di necessità sa che troverà un sistema sanitario pronto ad intervenire. In questa direzione vanno l’applicazione ed il potenziamento dei servizi sanitari dedicati e stiamo prevedendo degli incontri con i sindaci delle isole minori per andare loro incontro, considerati gli importanti flussi turistici” ha concluso poi Musumeci.

“Il 15 marzo ero in Africa, ho ricevuto un messaggio di Musumeci. Già allora mi confermava la sua stima, auspicando una collaborazione. A distanza di quasi due mesi eccomi qua. Mi sono messo subito a lavoro e, discutendo con l’assessore Razza, ho scoperto che esisteva una APP che era dedicata ai siciliani che volevano rientrare, l’ho studiata mi è sembrata interessante e ho pensato che potesse essere il punto di partenza per estendere lo strumento ai turisti” ha affermato Guido Bertolaso.

“Sarà pure importante il buon funzionamento del “numero verde”, che deve servire molto e costare poco. Siamo in una fase ancora di rodaggio, aggiorniamoci a 2 – 3 settimane da oggi per valutare se l’impianto funziona, il target che ci siamo dati è il primo giorno di luglio. Io credo che questi mesi estivi saranno tranquilli, ma temo che i problemi di carattere sanitario potrebbero esserci di nuovo in autunno” ha concluso Bertolaso.

La parola è poi passata all’assessore Ruggero Razza: “Dal 5 giugno sarà operativo il sito www.siciliasicura.com al quale è collegata una APP che consentirà ad ogni cittadino che raggiunge la Sicilia di registrarsi, indicando quando ritiene di dover raggiungere la Regione”.

“Il giorno prima automaticamente dal sito sarà possibile mandare l’invito a collegarsi all’applicazione in modo da rendere informazioni costanti sul proprio stato di salute. L’App invia messaggi giornalieri agli utenti per consentire di dare informazioni sullo stato di salute ma anche l’utente potrà interagire di sua volontà co l’APP” ha concluso l’assessore alla Salute.

Guido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in SiciliaGuido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in Sicilia

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: conferenza stampaGuido BertolasoMimmo TuranoNello MusumeciPresidente della Regione SicilianaProtocollo Sicurezza SanitarioRegione SicilianaRuggero RazzaSicilia
Share

Antonio Melita

Related Posts

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

di Francesco Militello Mirto
16 Settembre 2023

Il movimento cittadino Basta Incendi e Fridays For Future Palermo in strada per aderire alla giornata dello sciopero globale per...

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

di Francesco Militello Mirto
10 Settembre 2023

Un corteo contro la violenza di genere ha percorso le strade di Palermo. La mobilitazione regionale è stata organizzata da...

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

di Francesco Militello Mirto
2 Settembre 2023

A Palermo si scende di nuovo in strada contro la violenza contro le donne. Il corteo è stato organizzato da...

Prossimo Articolo

Cavaliere al Merito della Repubblica, riconoscimento per la preside della "Giovanni Falcone" allo Zen

Comments 2

  1. Clara Augugliaro says:
    3 anni ago

    Bertolaso ora si prende un euro Poi….
    Abbiamo bisogno di un nordista per farci dire come dobbiamo comportarci? Un leghista ai beni culturali? Musumeci si vergogni

  2. v.sicilia says:
    3 anni ago

    Infatti il classico delle allodole specchio ..ma poi con tutti i fondi che lo stato spreca solo per prendere per i findelli la gente e fare bella figura figuriamoci se non si può permettere di ospitare qualcuno che dovrebbe lavorare per noi che allo stremo non possiamo più pagare le tasse grazie a loro che fingono di lavorare o se lavorano lo fanno senza un vero criterio verso il giusto .. è oltre che stupidità anche circa bramosia da corruzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset