• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
sabato, 23 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

La DIA sequestra beni per 30 milioni di euro ad imprenditore “vicino” a Cosa Nostra

di Antonio Melita
Home Cronaca

La DIA di Palermo ha sequestrato all’imprenditore edile Giovanni Pilo, ritenuto in stretti rapporti con Cosa Nostra, beni per 30 milioni di euro.

Giovanni Pilo, nel 1976 e nel 1985, è stato sottoposto a sorveglianza speciale per la sua vicinanza a Cosa Nostra e più precisamente alla famiglia  Gambino, inserita nella cosca della Noce, avendo sposato nel 1974 Anna Gambino, sorella di Giacomo Giuseppe, detto «’u tignusu», capo del mandamento di San Lorenzo e quindi componente della Commissione provinciale di Palermo di Cosa Nostra.

Risultarono anche collegamenti accertati con Calogero D’Anna, esponente mafioso della famiglia di Terrasini e con Francesco Cinà, esponente mafioso della famiglia di San Lorenzo, a cui aveva dato disponibilità di una villa, all’interno della quale venne ospitato, fra gli altri, l’allora latitante Leoluca Bagarella e detenute illegalmente armi e munizioni.

A seguito delle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia Tommaso Buscetta, Salvatore Contorno e Salvatore Anselmo, fu rinviato a giudizio nell’ambito del maxi-processo e successivamente condannato a 7 anni di reclusione per partecipazione ad associazione mafiosa.

Le indagini patrimoniali, svolte dalla DIA hanno consentito di ricostruire la carriera professionale di Giovanni Pilo, schierato, nel corso della seconda guerra di mafia degli anni ’80, dalla parte dei Corleonesi, i quali, risultati “vincenti”, scelsero di farsi affiancare anche da costruttori edili per il controllo dell’urbanizzazione selvaggia ed il conseguente avvio di progetti speculativi ai danni del capoluogo siciliano (cd. sacco di Palermo).

Giovanni Pilo, uomo d’onore della famiglia mafiosa di Palermo–Resuttana, finanziò le sue iniziative imprenditoriali con capitali illeciti e trasse un vantaggio concorrenziale nello svolgimento della sua attività grazie all’appoggio della mafia.

La conferma è arrivata negli anni dalle dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia come Francesco Onorato, Giovanni Brusca, Angelo Siino, Antonino Avitabile, Giuseppe Marchese, Salvatore Cancemi, Calogero Ganci, Giovan Battista Ferrante, Francesco Paolo Anzelmo.

Tra i beni sequestrati, alcuni dei quali intestati alla coniuge e al figlio, stimati prudenzialmente in 30 milioni di euro risultano: intero capitale sociale di 5 società con sede in Roma; quote di partecipazione in 2 società immobiliari e costruzioni edili; 2 alberghi in Ladispoli (Roma) e in Guidonia Montecelio, quest’ultima ancora in corso di definizione; 38 immobili, alcuni locali commerciali e 4 terreni ubicati fra Palermo, Terrasini, San Vito lo Capo, Roma e Dello (Bs) ed una grande villa in Mondello; 6 conti correnti bancari e 5 polizze vita.

di Redazione – EmmeReports

Tags: antimafiaCosa NostraDIADIA PalermoGiovanni Piloimprenditoreimprenditoriamafiasacco di Palermouomo d'onore
Share

Antonio Melita

Related Posts

Il fuoco dichiara guerra ai siciliani

Il fuoco dichiara guerra ai siciliani

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

Il fuoco ha colpito duramente la Sicilia, senza risparmiare abitazioni, chiese e santi. I Vigili del Fuoco ancora al lavoro...

Palermo. Il caldo non ferma la lotta

Palermo. Il caldo non ferma la lotta

di Francesco Militello Mirto
12 Luglio 2023

Il miglioramento delle condizioni di vita ha accomunato oggi i poliziotti e i residenti di Via Tiro a Segno, scesi...

Palermo divisa nel ricordo delle stragi di mafia

di Francesco Militello Mirto
24 Maggio 2023

Finite le commemorazioni del 23 Maggio 2023. Palermo ripone le divise antimafia nell'armadio. Ci si prepara al 19 luglio. Foto...

Prossimo Articolo
Lega

Francesca Donato (Lega): "I leghisti siciliani hanno a cuore gli interessi della Sicilia"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset