• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Rubriche Open Space

Dottoressa Francesca Aneli, gli stereotipi sullo psicologo e l’importanza del chiedere aiuto

di Redazione
in Open Space, Rubriche
Dottoressa Francesca Aneli, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Share on FacebookShare on Twitter

Cari lettori,

questa settimana, leggendo tra i vari post, ne ho trovato uno che riguarda gli stereotipi sullo psicologo e sulle conseguenti resistenze che frenano la possibilità delle persone di chiedere aiuto.

Per questo oggi rifletteremo su alcuni punti importanti che mi auguro possano aiutare ad avere una visione più chiara.

Partiamo dal presupposto che ognuno di noi, ha dovuto o sta affrontando un momento di criticità dovuto a contingenze specifiche o alla mancata elaborazione di problematiche del presente/passato.

Le conseguenze emotive, che queste problematiche comportano, possono essere sia sul piano emotivo: rabbia, sensi di colpa ed apatia che sul piano comportamentale: incapacità di prendere decisioni ed evitamento esperienziale.

Il disagio psichico è l’espressione dell’incapacità delle persone di trovare le vie alternative e funzionali alla gestione delle proprie difficoltà. La consapevolezza dell’incapacità di trovare strumenti riflette la condizione di limiti, relative alla mancata disponibilità di risorse.

Questo è il primo passo per predisporci alla richiesta di aiuto.

Quanti di noi sono rimasti intrappolati nel circolo vizioso di pensieri e comportamenti che a lungo andare hanno generato un malessere cronico? Ad ognuno la propria riflessione!

A questo punto chiariamo invece cosa vuol dire rivolgersi ad uno psicologo/psicoterapeuta e in che cosa consiste questo tipo di aiuto.

Chi è questo specialista? Cosa fa? Come può aiutarci? Sfatiamo alcuni miti per orientarvi verso una scelta consapevole.

Esistono intanto diversi approcci psicoterapici ed è importante conoscere i vari modelli.

Lo psicoterapeuta competente intanto possiede alcune specifiche caratteristiche che sono in primis un aggiornamento continuo sulla ricerca e la clinica. E’ colui che, attraverso specifiche conoscenze relative alla psicopatologia, possiede gli strumenti riconosciuti per effettuare valutazione e diagnosi, affidandosi esclusivamente al metodo scientifico.

Un terapeuta competente è inoltre colui che a sua volta porterà i suoi casi in supervisione (dal suo formatore) per garantire l’efficacia del percorso dei propri pazienti. Un principio sacro nel nostro lavoro è il rispetto del paziente, caratterizzato da un attenzione non giudicante nei suoi i confronti e libera da pregiudizi, con una chiara definizione degli obiettivi.

È importante quando si intraprende un nuovo percorso, sapere quali sono i suoi obiettivi e verificare nel tempo se sono stati raggiunti poiché è questo che supporta l’evidenza scientifica della psicoterapia.

Il terapeuta aiuta la persona a riconoscere i processi sottostanti alla sua personale percezione del malessere, indica dei percorsi alternativi che consentono nel tempo di apprendere bene e continuare da solo il percorso.

Il concetto di autonomia è quindi molto importante e da prova di efficacia del percorso.

Il terapeuta Cognitivo-Comportamentale fornisce in modo semplice ma anche rigoroso spiegazioni, esemplificazioni, che rendono nel tempo le persone sempre più padroni di un bagaglio di tecniche e metodi che potranno essergli utili per tutta la vita per gestire al meglio le proprie reazioni emotive. Ciò vuol dire che agendo attivamente ed energicamente sui nostri pensieri e azioni possiamo liberarci dai problemi che ci affliggono (Prof. Claudio Sica, Università di Parma).

La mente umana ha una infinita capacità di notare cose spiacevoli come la paura e aggiungerla a storie che limitano le cose che facciamo.

Scegliere di vivere la propria vita con pienezza equivale anche a saper chiedere aiuto. Ciò ha a che fare con il senso di responsabilità verso noi stessi e le persone che amiamo.

A questo punto buona riflessione nell’augurio di avere modificato pregresse percezioni sulla psicologia.

di Francesca Aneli – EmmeReports

Tags: Dottoressa Francesca AneliFrancesca AneliPalermopsicologiapsicologopsicopatologiapsicoterapeutaterapeutico
Articolo precedente

31° Palermo Ladies Open: la n.2 WTA Simona Halep conferma la sua presenza

Prossimo Articolo

Raccolta giocattoli per oncologia pediatrica, Luparello (Lega): “Vicini a chi soffre”

Redazione

Related Posts

Danisinni. Torna il presepe vivente in fattoria

Danisinni. Torna il presepe vivente in fattoria

di Francesco Militello Mirto
7 Gennaio 2023
0

Tantissime persone sono arrivate a Danisinni per assistere alla rappresentazione scenica della Natività, sospesa per la pandemia.

Palermo Pride

Norme di distrazione di massa

di Fratel Mauro Billetta
6 Novembre 2022
0

Le norme che non supportate da un percorso di prevenzione e promozione, possono contribuire a cristallizzare il problema o ad...

Crack. Un demone che strappa l’interesse per la vita

di Fratel Mauro Billetta
4 Novembre 2022
0

Anche la Comunità di Danisinni ha aderito alla manifestazione contro lo spaccio e l'uso del crack nel quartiere Albergheria di...

Prossimo Articolo

Raccolta giocattoli per oncologia pediatrica, Luparello (Lega): "Vicini a chi soffre"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset