martedì, 15 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Sanità. In strada per il diritto alle cure

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Venerdì pomeriggio si è tenuta a Palermo la prima manifestazione provinciale del Forum per la Sanità pubblica “contro lo smantellamento del servizio sanitario pubblico nazionale, per dire basta ai tempi infiniti nelle liste d’attesa, ai pronto soccorso intasati e inefficienti, per dire no a una medicina privatistica, ai ticket sui farmaci essenziali”. 

Il Forum per la sanità pubblica di Palermo in strada per il diritto alla salute – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

La manifestazione è stata promossa dalla CGIL, dalla Rete degli ambulatori popolari di Palermo, da Arci Palermo, da Non una di Meno Palermo, da Si può fare per il lavoro di comunità, dal Sindacato Studentesco Regina Margherita Palermo, dal Sunia Palermo, da USB Palermo, da Cub Palermo e da Officina del Popolo Palermo.

Il Forum per la sanità pubblica di Palermo in strada per il diritto alla salute – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Nelle ultime settimane i rappresentanti del Forum hanno distribuito volantini presso Cup, ospedali, mercatini rionali e alcuni quartieri popolari, per sensibilizzare i palermitani sul tema del Sistema Sanitario Nazionale e sul diritto inalienabile di una sanità pubblica garantita a tutti.  

Il Forum per la sanità pubblica di Palermo in strada per il diritto alla salute – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Decennali tagli sugli investimenti, regalie alla sanità privata, malagestione, miopia nella programmazione, assenza di medicina del territorio e nei territori sono solo alcuni degli effetti di quel processo di smantellamento iniziato dall’aziendalizzazione della sanità pubblica e che oggi vede la classe dirigente italiana impegnata nell’annullamento dell’articolo 32 della costituzione, in favore di un modello privatistico in cui le cure sono offerte solo a pagamento”, ha affermato il Forum prima della manifestazione.

Il Forum per la sanità pubblica di Palermo in strada per il diritto alla salute – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“I cittadini sono costretti a convivere con liste d’attesa infinite, pronto soccorso sempre saturi, strutture inesistenti o fatiscenti, aumento dei costi pro-capite, mancanza di assistenza per disabili e non auto-sufficienti, assenza di consultori o impossibilità di accedere ai percorsi per l’aborto in sicurezza, personale stanco e mal retribuito”, hanno aggiunto gli organizzatori.

Il Forum per la sanità pubblica di Palermo in strada per il diritto alla salute – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Una marea rossa partita da Piazza Bologni, ha percorso il Cassaro ed è arrivata sino a Piazza Indipendenza, per protestare davanti Palazzo Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana.

Il Forum per la sanità pubblica di Palermo in strada per il diritto alla salute – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Al presidente consegneremo la nostra piattaforma rivendicativa e chiederemo che le Istituzioni, a partire dalla Regione, si prendano le loro responsabilità sul mancato funzionamento del servizio sanitario pubblico”, hanno dichiarano gli esponenti del Forum prima del corteo. “Non ci fermeremo, combatteremo contro ogni forma di ingiustizia sociale, non possono esserci cittadini di serie A e di serie B per quanto riguarda la sanità. Al Governo regionale chiederemo di partire dall’ovvio, un sistema di prenotazione che funzioni e che tenga in rete tutte le strutture alle quali indirizzare le persone”.

Le istanze e le richieste del Forum vanno dall’abolizione dell’intramoenia in caso di inadempienze e ritardi sulle liste d’attesa, all’abolizione del numero chiuso nei corsi di medicina, dai rifinanziamenti alla de-aziendalizzazione delle strutture pubbliche, dal potenziamento del personale al supporto nei confronti dei disabili, dalle strutture per contrastare le dipendenze o il disagio mentale fino ai consultori o ai punti nascita nei piccoli centri.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: CGILcorteodirittiHealthitaliamanifestazioneNon una di menoPalermoprotestaRegione SicilianasalutesanitàSiciliaUSB
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset