• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 31 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rogo doloso ad Altofonte, centinaia di persone evacuate

di Antonio Melita
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Brutto risveglio quello di Altofonte che, dalle 21 di ieri sera, vede bruciare il bosco di Moarda. L’incendio, divampato in sei punti distinti e allo stesso orario, è sotto controllo con i canadair e gli elicotteri del Corpo Forestale che stanno spegnendo completamente le fiamme.

La situazione è sembrata subito drammatica come riportato dal sindaco di Altofonte, Angela De Luca con un post dove avvertita la popolazione di un possibile sgombero a causa di “un grosso incendio di circa 3 km, da poggio San Francesco alla zona Petraro. Non si esclude che possano evaquarsi delle abitazioni. La situazione è molto seria”.

Alla fine lo sgombero si è reso necessario e centinaia di persone sono state fatte evacuare, trascorrendo la notte nelle strutture attrezzate dalla Protezione Civile al campo sportivo Don Pino Puglisi.

“Le operazioni di spegnimento sono state rese difficoltose per il forte vento di scirocco da sud-sudest con raffiche fino a 50/60 km/h” hanno confermato dai Vigili del Fuoco che hanno impiegato 50 uomini, 12 mezzi pesanti e 8 moduli boschivi AIB.

In mattinata per fronteggiare le fiamme, che si sono spostate sul versante di Piana degli Albanesi, il capo della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, ha autorizzato l’utilizzo ininterrotto di 3 Canadair fino all’intero spegnimento dei vari focolai.

Non sono mancate le reazioni dal mondo della società civile e della politica.

L’Arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi ha espresso solidarietà alla comunità colpita ma anche ferma condanna verso quello che ha definito: “Oltre che un delitto per la legge dell’uomo, è anche un grave peccato contro Dio e la sua creazione”.

Per il commissario provinciale della Lega, Alessandro Anello: “I piromani sono dei vigliacchi senza dignità, prima ancora che criminali privi di scrupoli, da stroncare con ogni mezzo previsto dalla legge” richiamando l’applicazione delle pene previste (sino a 15 anni di carcere) per chi appicca incendi.

“I criminali che hanno appiccato il fuoco ad Altofonte, in sei punti diversi e a favore del vento, hanno compiuto un atto violento che sta pagando una intera popolazione“ ha sottolineato il Governatore della Sicilia, Nello Musumeci ringraziando gli uomini dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e del Corpo Forestale impiegati, senza tregua, da ieri sera.

“Da diverso tempo chiediamo al governo regionale di adottare nuove misure per la sorveglianza come ad esempio i droni e il monitoraggio attraverso le immagini satellitari. Il Presidente Musumeci deve dare risposte e occuparsi seriamente di questo problema che sta causando danni incalcolabili alla nostra terra creando vaste aree di desertificazione” ad affermarlo è la portavoce regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci.

Ferma condanna da parte di Fabrizio Ferrandelli: “2 km il fronte di fuoco che ha distrutto la Moarda e Poggio, 400 le persone evacuate: sono numeri da attacco criminale, che devono essere trattati come tali. Non sono “episodi”, ma attacchi sistematici al territorio e al patrimonio paesaggistico del Paese. Denunciamo”.

Da rilevare anche un “caso” che potrebbe avere un collegamento con l’incendio doloso di Altofonte. In data 23 agosto, il sindaco Angela De Luca aveva postato su Facebook il ritrovamento di una “miccia”, in mezzo alla vegetazione della collinetta di fronte il Parco Robinson.

Era stato allertato l’Ispettore Di Matteo della Polizia Municipale ed era anche seguito un controllo da parte dei volontari della Protezione Civile.

Saranno gli inquirenti a scoprire se c’è un collegamento tra il ritrovamento di una “miccia” e l’azione criminale di queste ultime ore, sperando che i piromani possano essere individuati e puniti.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: Alessandro AnelloAltofonteAngela De Lucabosco di MoardaCorpo ForestaleFabrizio FerrandelliMichele PennisiNello MusumecipiromaniProtezione CivileSiciliaVigili del Fuoco
Articolo precedente

Immigrazione, Totò Martello: “La gente in pericolo va aiutata, ma qui adesso ad essere in pericolo siamo noi”

Prossimo Articolo

Emergenza incendi, Orlando: “Soldi e tempo sprecati perché Canadair devono rifornirsi a Roma”

Antonio Melita

Related Posts

Piazza Magione. Gli alunni protestano mangiando sano

di Francesco Militello Mirto
21 Marzo 2023
0

Una singolare protesta, quella a Piazza Magione, per chiedere al Comune l'attivazione di una mensa per gli studenti del tempo...

Polizia di Stato. Arrestato un giovane palermitano

di Redazione
8 Marzo 2023
0

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane palermitano, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.

Palermo. Eseguita custodia cautelare per usura

di Redazione
8 Marzo 2023
0

Palermo. Agli arresti domiciliari un uomo di 39 anni, per il reato continuato di usura. La misura cautelare è stata...

Prossimo Articolo

Emergenza incendi, Orlando: "Soldi e tempo sprecati perché Canadair devono rifornirsi a Roma"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset