• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 31 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura Arte

Da oggi One Voice a Palermo, la Street Art di Igor Scalisi Palminteri allo Sperone

di Redazione
in Arte, Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Palermo e la Città Metropolitana di Palermo, Fondazione Sant’Elia e MLC Comunicazione aprono oggi il festival outdoor di arte contemporanea One Voice, Change is in Unity.

Un evento internazionale che lega i cinque continenti per sostenere il pieno rispetto per la dignità di ogni essere umano. Nel giorno di inizio dell’anno scolastico One Voice guarda all’infanzia e questa mattina ha presentato al quartiere Sperone la nuova opera di Street Art di Igor Scalisi Palminteri.

Così la commenta Antonella Di Bartolo, Preside dell’Istituto Comprensivo Statale Sperone-Pertini: “Il murale, che ha per titolo ‘Io sono te’ è un’ulteriore tappa del dialogo tra l’Istituto Sperone-Pertini, l’artista Igor Scalisi Palminteri e il quartiere tutto. È il frutto fecondo di una condivisione di valori, un impegno comune che si rinnova dopo la precedente opera ‘Sangu e latti’ realizzato un anno fa. Igor è voluto tornare al fianco di una scuola che gli sta a cuore e accanto a una comunità scolastica e territoriale che ha particolarmente sofferto durante il lockdown. ‘Io sono te’ è nato da un confronto diretto con le persone che vivono in questi palazzi di edilizia popolare, partecipando anche a riunioni condominiali di cui ricordo l’immagine dolcissima e al tempo stesso provocatoria di un bambino che richiamò noi tutti alle nostre responsabilità. Abbiamo dei doveri verso noi stessi e la comunità: partendo dall’infanzia bisogna ricostruire il futuro, riconoscendole diritti e piena cittadinanza, obbligando se necessario le Istituzioni preposte a metterla in cima all’agenda pubblica, promessa e premessa di un futuro che si costruisce nell’oggi”.

L’opera, alta 18 metri, prosegue su una strada già tracciata dall’artista palermitano staccandola però dalle connotazioni locali e cercando un’immagine capace di parlare all’intero mondo occidentale. Il linguaggio di Scalisi Palminteri è diventato, infatti, una forma di comunicazione immediata che si esprime attraverso simboli e spinge alla sintesi dei loro significati.

“Ho dipinto un bambino perché voglio raccontare un’infanzia che soffre nella nostra città, un’infanzia che soffre in tutto il mondo. È un bambino con le braccia alzate che forse chiede aiuto o semplicemente di andare in alto: di elevarci al di sopra di queste distese di cemento che troviamo qui allo Sperone, al di sopra di questa sporcizia e di questa trascuratezza. Non parlo di una sporcizia fatta solo di rifiuti abbandonati ma di quello sporco che sta dentro di noi, dentro chi ancora trascura le bambine e i bambini di questa città, di chi non gli dà la giusta attenzione e non parlo solo delle istituzioni ma di tutta la società” spiega lo street artist Igor Scalisi Palminteri.

“Questo bambino ha le braccia alzate, ma proietta dietro di lui un’ombra che disegna un bambino in croce. Spero tanto che questo dipinto sia di buon auspicio, perché l’ombra della croce e quindi della sofferenza e della trascuratezza, possa essere definitivamente lasciata alle nostre spalle. Dedico questo muro a mia figlia che ha 5 anni ed insieme a lei a tutti i bambini e le bambine di Palermo, questa mia città che amo. La dedico a loro, con cui spesso lavoro, perché insieme si possa costruire una città nuova, con una visione nuova, che riesca a guardare con più bellezza al futuro” conclude l’artista. 

Nonostante che Igor Scalisi Palminteri, laureato all’Accademia di Belle Arti,  si sia definito un graffitaro è evidente che con la Street Art affronti i temi scottanti del mondo moderno. Lo fa mettendo a confronto elementi tradizionali e simboli in un dialogo serrato che scuote la mente dell’osservatore, costretto a interrogarsi e a cercarne un nuovo significato.

‘Io sono te’ può essere letto come il risultato della croce: il dono che Dio con il sacrificio del Figlio ha fatto all’Umanità, permettendole attraverso l’amore di riscattarsi dalla propria condizione terrena. Questo bambino è il frutto del dono ‘Io sono te’, lo afferma il bimbo riferendosi al nostro passato, ma lo dice anche e soprattutto il Salvatore: negare amore e futuro a qualsiasi bambino è negare la Sua presenza nella nostra vita.

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports

Tags: Antonella Di BartoloChange is in UnityIgor Scalisi PalminteriIo sono teOne VoicePalermoSperonestreet artstreet artist
Articolo precedente

Mozione di sfiducia, Orlando si presenta per la conferma

Prossimo Articolo

Carabinieri, inizio anno scolastico a Catania

Redazione

Related Posts

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

di Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023
0

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione.

Boston Marriage. Prima Nazionale al Teatro Biondo

Boston Marriage. Prima Nazionale al Teatro Biondo

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Lo spettacolo “Boston Marriage”, debutta in prima nazionale venerdì 17 marzo alle ore 21:00, al Teatro Biondo di Palermo. Boston Marriage del premio Pulitzer David Mamet,...

Premio Letterario Internazionale Mondello

Premio Letterario Internazionale Mondello

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Al via la XLIX edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello. Per gli editori, candidature aperte fino a venerdì 14 aprile 2023.

Prossimo Articolo

Carabinieri, inizio anno scolastico a Catania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset