Giusto Catania, esponente di Sinistra Comune e assessore alla Mobilità, si è autosospeso dopo il voto sul bilancio di ieri al Consiglio comunale di Palermo.
Il 9 gennaio si svolgerà un’assemblea cittadina di Sinistra Comune che dovrà valutare se esistono le condizioni politiche per proseguire l’esperienza politica all’interno della maggioranza che sostiene Leoluca Orlando.
Si è sospeso anche il presidente di AMG, Mario Butera, espressione sempre di Sinistra Comune nell’azienda partecipata del gas a Palermo.
E’ quanto emerso dalla conferenza stampa di questa mattina indetta dai consiglieri di Sinistra Comune dopo che ieri sono stati “stralciati” dal documento finanziario i fondi destinati al nuovo tram che sarebbe entrato in funzione da gennaio 2025.
Sinistra Comune, che del tram ha fatto una delle sue principali battaglie negli ultimi anni, ha polemicamente abbandonato la discussione confermando la crisi all’interno della maggioranza.
“Vogliamo sapere se esiste una giunta politica perché se la stessa vara un bilancio che poi viene stravolto dai partiti in consiglio e allora c’è un problema. La nostra non è una giunta tecnica ma politica e quindi vogliamo sapere se esiste ancora il programma con cui abbiamo vinto le elezioni. Questo ce lo deve dire il sindaco Orlando, personalmente penso che se non ci sono le condizioni di ripristinare la correttezza e la linearità nel percorso politico-amministrativo non ci sono ragioni politiche perché possa continuare la nostra esperienza in giunta” ha affermato l’assessore Giusto Catania in conferenza stampa.
Secondo l’assessore Catania le risposte sono nelle mani del sindaco Leoluca Orlando e Sinistra Comune non è disposta a fare trattative politiche con Forza Italia e con gli eredi di Cuffaro.
“Se ci sono le condizioni per completare l’azione di governo di questi anni andiamo avanti, ma se c’è qualcuno che sta lavorando per altre maggioranze future non ci saremo. Non credo che Orlando voglia consegnare la città agli storici nemici della Primavera di Palermo” ha concluso l’assessore Catania.
“Quello che è successo sancisce la nascita di una nuova maggioranza trasversale che mette insieme da Italia Viva a Forza Italia: un nuovo partito, il partito del Consiglio comunale” ha detto la capogruppo Barbara Evola.
Il 2021 non inizia nel migliore dei modi per Leoluca Orlando che ieri aveva confermato la crisi all’interno della sua maggioranza: “C’è sicuramente un problema politico del quale tutti dobbiamo farci carico, perché la politica non è soltanto merito ma è anche metodo nell’azione di tutti e di ciascuno. Questo richiama alle responsabilità non del singolo consigliere ma di tutti i consiglieri di tutte le forze politiche che hanno fino ad adesso concorso a questa esperienza”.

di Antonio Melita – EmmeReports