mercoledì, 16 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Afghanistan. Siamo alla guerra civile

by Lorenzo Peluso
Home Mondo Afghanistan

Il governo afghano ha promesso di fornire armi e sostegno finanziario ai civili per sconfiggere i combattenti talebani che hanno conquistato rapidamente importanti aree del Paese, approfittando del contestuale ritiro delle truppe straniere. Il governo ha anche ottenuto il sostegno degli ex signori della guerra dopo che le forze NATO, guidate dagli Stati Uniti, hanno iniziato a ritirarsi dall’Afghanistan, devastato dalla guerra. “Il sostegno delle persone è efficace ed essenziale nella lotta al terrorismo” ha affermato il portavoce del Ministero della Difesa Fawad Aman “Con il loro sostegno, le forze di sicurezza sconfiggeranno i talebani e le aree che sono cadute nelle loro mani saranno riconquistate”. 

Anche il nuovo Ministro della Difesa, Bismillah Muhammadi, ha lanciato un appello, affinché le persone sostengano le forze governative. “Siamo pronti a fornire loro tutte le strutture e le attrezzature necessarie”, ha affermato il ministro.

Il governo sta introducendo i combattenti civili sotto il comando di ex signori della guerra religiosi e regionali, che hanno combattuto contro l’invasione sovietica negli anni ’80. La maggior parte di loro si trova nelle aree settentrionali e orientali dell’Afghanistan.  Gli ex signori della guerra, che hanno accettato di mobilitare le milizie per combattere i talebani, includono l’ex comandante tagiko Atta Mohammad Noor, il leader uzbeko Abdul Rashid Dostum e un leader della minoranza hazara Muhammad Mohaqiq.

Kabul si è rivolta a questi comandanti per chiedere aiuto dopo che i talebani hanno lanciato attacchi senza precedenti nell’ultimo mese e mezzo, in particolare nel nord dell’Afghanistan. I talebani hanno catturato almeno tre centri distrettuali a Patan in Paktia, Ab-band a Ghazni e Khash a Badakhshan nelle ultime 24 ore.

Il portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid ha confermato la conquista dei tre distretti e ha affermato che i ribelli hanno sequestrato un gran numero di armi, munizioni e veicoli alle forze di sicurezza. Il ministero della Difesa ha affermato che 209 combattenti talebani sono stati uccisi nelle ultime 24 ore a causa di aspri combattimenti in almeno 10 delle 34 province afgane. “Le forze di sicurezza afghane, con l’aiuto delle forze di insurrezione pubbliche, stanno avanzando e alcune importanti offensive talebane sono state respinte”, ha affermato il ministero in una nota. Tuttavia, i talebani hanno già preso il controllo di 58 distretti dal 1 maggio. Gli insorti hanno aumentato significativamente gli attacchi in tutto il paese, mentre le truppe straniere stanno procedendo con il ritiro completo entro settembre. Un fatto questo che ha demoralizzato il morale delle forze di sicurezza afghane, che spesso si affidavano all’aviazione americana per respingere i talebani. Sebbene le forze afghane siano state le principali responsabili delle operazioni anti-insurrezione negli ultimi mesi, il supporto aereo e tecnico degli Stati Uniti è stato fondamentale per impedire ai ribelli di avanzare in prima linea. Secondo quanto riferito, l’offensiva talebana in corso ha costretto il governo afghano a chiedere ulteriore assistenza militare dagli Stati Uniti. Siamo ai primi segnali concreti di una nuova guerra civile in Afghanistan, con buona pace per chi non ha compreso cosa potesse significare lasciare il Paese.

Di Lorenzo Peluso – EmmeReports

Tags: Afghanistanguerraguerra civileHeratitaliaKabulmilitariNATOritiroStati UnitiTalebaniUSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset