giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Insegnanti contro i furbetti del titolo conseguito all’estero

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Lavoro

A pochi giorni dal suono della campanella, che riporterà studenti ed insegnanti nelle aule scolastiche, nuovi e vecchi problemi sembrano risvegliarsi nel mondo dell’istruzione. Oggi pomeriggio alcuni insegnanti hanno manifestato davanti la sede del provveditorato di Palermo, in via San Lorenzo.  

“Ci sono insegnanti che sono stati inseriti nelle graduatorie e hanno conseguito il titolo all’estero, privo di tutti quei requisiti che hanno, invece, quelli italiani” ha dichiarato Filippo Di Pace, insegnante di sostegno nelle scuole secondarie superiori. “Noi per accedere a questo corso, abbiamo dovuto passare una preselezione, poi altri due esami, quindi c’è stata una scrematura importante” ha spiegato l’insegnate palermitano.

“All’estero c’è una vera e propria compravendita per ottenere questi titoli” ha aggiunto Filippo Di Pace. “C’è una equiparazione sostanziale che va a penalizzare chi, come noi, ha conseguito tali titoli con tanti sacrifici. Vorremmo che il mondo della scuola prendesse posizione, che ci facesse capire qual è il suo orizzonte prospettico”.

“Vogliamo una scuola con docenti specializzati, che hanno studiato, che hanno un percorso lineare e legittimo o dove possano accedere i furbetti del titolo ottenuto con questa compravendita oscena, dove il merito non esiste, dove non esistono i requisiti standard previsti dal Ministero? Aspettavamo che il TAR si pronunciasse in merito, ma non lo ha fatto” ha concluso l’insegnante siciliano.

“Attendiamo l’esito del giudizio di ieri per chiarire la situazione, ma non ci fermeremo finché il ministero dell’istruzione o dell’Università (che si rimpallano la competenza) non si esprimeranno definitivamente sulla validità di questi titoli conseguiti all’estero. La questione va avanti da troppi anni, invece l’equipollenza o il riconoscimento di un titolo estero dovrebbe, per norma avvenire in pochi mesi; è venuto il tempo delle decisioni per chi ha responsabilità in tal senso” ha affermato Fabio Cirino, Segretario generale della FLC CGIL Palermo.

Presenti anche i figli degli insegnanti scesi in strada a far sentire la propria voce. Tra questi Simone, classe 2009: “Voglio parlare a nome di mia madre, un’insegnante e di tutti i suoi colleghi qui riuniti a manifestare per avere qualcosa che ci spetta, abbiamo fatto sacrifici immani, indipendentemente dalla provenienza politica, abbiamo combattuto per avere questo posto. Questa situazione potrebbe anche rovinare le vite di ragazzi che hanno bisogno di aiuto. Il lavoro non si fa solo per i soldi, ma per amore e per sostenere gli studenti che hanno bisogno di un supporto. Potrebbero non avere un futuro limpido, un giusto insegnamento da persone valide. Questi che hanno comprato il loro ruolo, in Spagna, Romania o Cipro, potrebbero danneggiare in modo esponenziale, la struttura scolastica. Dobbiamo fare qualcosa per migliorare il nostro futuro”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Fabio CirinoFilippo Di PaceFLC CGILFlc CGIL PalermoinsegnantiPalermoscuolasit-intitolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset