• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 27 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Archeologia

Palermo. 38 reperti archeologici Restituiti alla Sicilia

by Redazione
in Archeologia
Palermo. 38 reperti archeologici Restituiti alla Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, 38 reperti archeologici sono stati restituiti alla Sicilia presso gli uffici dell’“Arsenale” della Soprintendenza del Mare dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Il Prof. Wim Hupperetz, Direttore del Museo Allard Pierson di Amsterdam, ha consegnato alla dott.ssa Valeria Li Vigni, Soprintendente del Mare della Regione Siciliana, i 38 reperti archeologici illecitamente sottratti da un relitto scoperto nel 1957 sui fondali della “Secca di Capistello” di Lipari (ME).

Il recupero risale al  2015, quando il Prof. Sebastiano Tusa, l’allora Soprintendente del Mare, in occasione di una visita presso il Museo olandese, riconobbe i fondali marini della “Secca di Capistello” di Lipari come provenienza dei 38 reperti archeologici. 

Tale fatto, Illo tempore,  venne segnalato al Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo che,  a sua volta, ne diede comunicazione alla  Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, affinchè potesse procedere con le indagini. 

Nel 2020, la Direzione del Museo olandese e la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana hanno stipulato un accordo di collaborazione per la restituzione dei reperti archeologici e l’Autorità Giudiziaria competente ha rilasciato il relativo “nulla osta alla restituzione dei reperti al Museo di Lipari (ME) con procedura amministrativa”, archiviando il procedimento penale.

Oggi, grazie alle collaborazioni del passato e del presente, ancora una volta vengono restituiti alla collettività  beni di assoluto valore storico e culturale.  sono stati restituiti a una Regione ricca di vestigia del passato, i cui siti archeologici terrestri e i fondali marini, oltre a essere depredati, vengono troppo spesso gravemente e irrimediabilmente danneggiati.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: Barcellona Pozzo di GottoIsola LipariMuseo AmsterdamNucleo Tutela Patrimonio CulturaleSecca di CapistelloSoprintendenza dei Beni Culturali di Palermo
Previous Post

INPS. Prima accoglienza senza prenotazione obbligatoria

Next Post

Al via la “XXV Settimana di Studi danteschi” patrocinata dal Comune di Palermo

Redazione

Related Posts

Isola delle Femmine, ritrovata una nave romana a 92 metri di profondità

by Redazione
28 Luglio 2021
0

Un relitto romano del II secolo a.C., giacente a 92 metri di profondità nelle acque antistanti a Isola delle Femmine,...

Egadi

Egadi: iniziato il restauro dell’ultimo rostro individuato da Tusa

by Redazione
10 Marzo 2021
0

Avviato il restauro dell'ultimo rostro recuperato dalla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana sui fondali delle Egadi. Il via alle operazioni...

Taormina

Taormina, riapre il Teatro Antico, Samonà: “Cultura è potente fattore di attrazione”

by Redazione
9 Marzo 2021
0

"La riapertura del Teatro Antico di Taormina è per tutti noi motivo di immensa gioia". È quanto ha affermato l'assessore...

Next Post
Al via la “XXV Settimana di Studi danteschi” patrocinata dal Comune di Palermo

Al via la “XXV Settimana di Studi danteschi” patrocinata dal Comune di Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!