giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palazzo di Giustizia di Palermo, Hub vaccinale da oggi sino al 7 dicembre

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Entriamo nel Palazzo di Giustizia di Palermo, passando dove, trent’anni prima, si fermavano le auto blindate di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per far scendere i due magistrati siciliani. Il nostro viaggio per documentare la campagna di vaccinazione anti-Covid, fa tappa proprio dentro l’Aula Magna della Corte d’Appello, intitolata alla memoria dei magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo, che da oggi sino al 7 dicembre ospita il team di medici e infermieri del Dottor Renato Costa.

“Pensiamo sia una delle poche iniziative di questo tipo in Italia. Il nostro intento è restituire normalità alle persone in un tempo in cui ce ne stiamo dimenticando” ha dichiarato il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo. “Noi veniamo qui e allestiamo un hub vaccinale temporaneo per alcuni giorni, senza sconvolgere l’attività di un ufficio così importante, anzi. Offriamo un servizio in più, nello spirito della medicina di prossimità: non limitarsi a curare in senso stretto, ma prendersi cura degli utenti nell’accezione più ampia possibile, rendendo i servizi più agevoli e dunque anche raggiungendo la cittadinanza nei luoghi in cui vive e lavora”.

Da questa mattina, giudici, avvocatesse e personale che lavora presso il Palazzo di Giustizia di Palermo, hanno avuto l’opportunità di ricevere la terza dose di vaccino, senza allontanarsi dal proprio posto di lavoro. “Ringrazio il commissario straordinario per questa disponibilità, che si inserisce nella sua filosofia della medicina di prossimità, ovvero, andare vicino ai cittadini che devono immunizzarsi dal virus, non solo coinvolgendoli nell’operazione di vaccinazione, ma attenuando i disagi e dare loro l’opportunità di vaccinarsi nei luoghi di lavoro” ha affermato Matteo Frasca, presidente della Corte d’Appello di Palermo.

L’iniziativa che si ripeterà il 2, 3, 6 e 7 dicembre ogni mattina, dalle 9 alle 14, è destinata agli operatori della giustizia, ovvero, magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, impiegati e loro familiari. “Vaccinare nei luoghi di lavoro significa non turbare le attività di un ufficio importante come quello giudiziario, per cui tutti possono venire a fare le vaccinazioni senza sconvolgere l’architettura delle udienze” ha spiegato Costa.

“Ritengo importante quest’ulteriore passo in vista di una totale eliminazione dalla Terra di questa pandemia che sta modificando la vita di tutti. Chiedo a tutti quanti di riflettere bene sulla motivazione e necessità di questo importante passo” ha dichiarato uno dei procuratori aggiunti del Tribunale di Palermo.

Per il Presidente della Corte d’Appello di Palermo, l’iniziativa dei vaccini in Tribunale rappresenta la solidarietà e il senso di responsabilità dell’Italia, non a caso il primo Paese in Europa che ha ottenuto il 90% di vaccinati.

“Se si vuole avere consapevolezza della gravità di questa pandemia, basta volgere lo sguardo a pochi mesi fa, quando vedevamo morire le persone, le strade erano vuote e i negozi, le palestre e i luoghi di cultura restavano chiusi” ha continuato Frasca, “Avevamo una società ferma, una comunità che stava perdendo il senso di appartenenza e di socialità. La vaccinazione insieme a tutte le altre misure precauzionali, è anche uno strumento che ci consente di recuperate una socialità. Un anno di didattica a distanza, è stato un anno pesante nella formazione culturale, quindi se l’emergenza dovesse proseguire, potrebbe avere incidenza nel futuro della nostra società”.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz    

Tags: Corte d'AppelloCOVID-19Giovanni FalconeMatteo FrascaPalazzo di GiustiziaRenato CostaTribunale di PalermovaccinazioneVaccini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset