• Newsroom
  • Editorial Line
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
venerdì, 8 Dicembre, 2023
EmmeReports
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Shakespeare e il teatro. Un bagno nell’acqua più pulita che esista

by Francesco Militello Mirto
Home Culture

“Considero il mondo per quello che é: un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte” scrive William Shakespeare nel Mercante di Venezia. Ma basta una vita per capire quale sia la parte o il personaggio che ognuno di noi ha a disposizione per poter vivere in questo mondo? Magari se lo è chiesto anche Beatrice, palermitana di 46 anni, attrice non professionista, che da due anni studia recitazione presso l’Accademia di spettacolo La valigia dell’attore. “Ho cominciato proprio per curiosità” ha detto Beatrice. “Ho scoperto di avere dei limiti e dei blocchi che non conoscevo, così come di avere dentro di me tanti personaggi di cui non sapevo l’esistenza. Quindi mi sono detta ‘chissà quanta altra roba non conosco dentro di me!’.

Il teatro come una palestra di vita, anche quella al di fuori del palco, dove chi recita, porta, inevitabilmente, la propria esperienza, tutte le “maschere” accumulate nel proprio bagaglio artistico, anche nella vita privata.

“Recitare è come se fosse una palestra dove impari a conoscerti. Grazie al teatro diventi una persona migliore, acquisisci conoscenza degli altri, ogni tuo compagno, ogni tuo docente, ogni ospite che abbiamo qui ci porta la sua storia che diventa parte di te, dove ti puoi riconoscere oppure no. Ti insegna a scegliere chi sei o chi vuoi essere, a conoscere quella tua verità nella vita, ad abbattere un po’ tutte quelle barriere che non ti fanno essere chi sei” ha spiegato Beatrice aggiungendo che William Shakespeare è la storia del teatro, la letteratura, la base e i pilastri da dove parte tutto. “Conoscere la base è come fare un bagno nell’acqua più pulita che esista e poi da lì puoi cominciare a costruire”.

Come abbiamo anticipato in un articolo precedente, l’attrice e regista inglese Sara Finch, si trova a Palermo, proprio per una full immersion sul teatro di Shakespeare. “Shakespeare è una ricchezza enorme, ha un’anima universale e in tutti i paesi dove ho lavorato, come Cuba o il Marocco, tocca emozioni che tutti possono capire” ha affermato la regista londinese. “A Palermo ho trovato tanta passione e voglia di imparare. Penso che questo sarà un bellissimo viaggio che faremo insieme per scoprire il teatro inglese del cinquecento”.

E fra gli aspiranti attori, che stanno frequentando l’Accademia di recitazione, anche Roberto: “Sto partecipando a questo workshop con Sara, perché la considero una splendida persona, che si è prestata a venire qui da noi da Londra, per donarci la sua esperienza e il suo sapere. Sono qui per imparare fondamentalmente”.

Roberto ha avuto altre esperienze teatrali in passato, ma Shakespeare non è mai stato tra gli autori che ha trattato: “Qui ho avuto l’occasione di intraprendere questo percorso nella maniera secondo me più corretta, perché molti propongono l’autore inglese in vari modi, alla Valigia dell’Attore, invece, abbiamo la possibilità di lavorare con una persona che ha lavorato al Globe Theatre di Londra. L’esperienza di Ugo Bentivegna ci porta proprio a far vivere tutte quelle sensazioni ed emozioni che sono presenti nei testi di Shakespeare”.

E per far rivivere Shakespeare a Palermo, il regista e attore Ugo Bentivegna, nonché direttore dell’Accademia La valigia dell’attore, ha voluto proprio la sua amica Sara Finch che, come ha raccontato, ha scritto di lei nella sua tesi di laurea, scrivendo della Royal Shakespeare Company. “Ho lavorato con lei per qualche mese al Globe Theatre di Londra e quindi ho conosciuto il suo mondo, che è quello inglese e internazionale” ha spiegato Bentivegna. “Sara è un’attrice e una donna eccezionale, quindi questo connubio era perfetto per invitarla a Palermo. Sara è un’attrice che calca le scene del Globe Theatre di Londra, che ha lavorato alla Royal Shakespeare Company, che insegna il teatro shakespeariano agli studenti americani e all’Università di Londra, quindi avere lei qui è un’eccellenza e visto che ci conosciamo da tanti anni era bello portarla in questa mia nuova realtà palermitana, che è questa accademia”.

Ma cosa ne pensa Bentivegna degli attori inglesi? “Sono eccezionali, perché riescono a lavorare davvero il testo, la parola, però anche gli autori inglesi possono imparare da noi italiani, possono imparare la nostra fisicità, il nostro essere, la nostra presenza scenica. Infatti il connubio perfetto è inglese e italiano è qui noi ci proviamo”.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: Accademiaattorecorsocorso di recitazioneLa valigia dell'attoreSara FinchscuolaShakespeareTeatroUgo Bentivegna
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Aid El Adha. Lorefice prega con gli Imam

by Victoria Herranz
28 Giugno 2023

I musulmani di Palermo si sono riuniti per l’Aid El Adha. Alla preghiera hanno partecipato anche il Monsignor Lorefice e...

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

by Francesco Militello Mirto
12 Maggio 2023

L'ultimo Gattopardo, Gioacchino Lanza Tomasi, si è spento all’età di 89 anni nella sua casa della Kalsa. Il ricordo di...

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

by Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione....

Next Post
Carabinieri Misilmeri

Misilmeri. Arresti per detenzione di armi da fuoco

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

PH-139D. Gli occhi dal cielo delle Volpi di Palermo

by Francesco Militello Mirto
7 Dicembre 2023

La Sezione Aerea Guardia di Finanza di Palermo ha totalizzato nel 2023 quasi 500 ore di volo, 260 con il...

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

by Francesco Militello Mirto
13 Ottobre 2023

In volo con gli elicotteri della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania durante un’esercitazione recupero naufraghi. Foto Francesco Militello Mirto...

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

by Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

by Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Newsroom
  • Contact Us
  • Editorial Line
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset