venerdì, 20 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Piazza Magione. Gli alunni protestano mangiando sano

by Francesco Militello Mirto
Home Mondo Italia

All’ora di mensa di martedì, le insegnanti e la preside del Plesso Ferrara (ICS Rita Borsellino) hanno accompagnato i loro alunni sul prato di Piazza Magione per consumare il pranzo cucinato a casa dai loro genitori, rifiutando quello preconfezionato dalla ditta C.O.T., azienda che gestisce tutte le mense scolastiche di Palermo. Una singolare protesta per chiedere all’amministrazione comunale l’attivazione di una mensa per gli studenti del tempo prolungato.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

“È un picnic di appello perché vorremmo che l’amministrazione comunale, insieme a noi e a tutte le altre scuole, cominciasse un processo di riflessione sul nuovo modo di intendere la mensa”, ha dichiarato Lucia Sorce, dirigente scolastico dell’ICS Rita Borsellino. “Vorremmo delle risposte meno secche sul fatto che ci sia soltanto una gara d’appalto con un cibo industriale. Il Comune di Palermo ci scrive che se vogliamo, possiamo anche cambiare e rinunciare al servizio all’appalto esterno. Ok allora dateci le risorse per poter gestire un appalto interno”.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

“Speriamo che si possano accendere i riflettori sulla complessità del servizio mensa, sul fatto che gli addetti comunali, quando sono assenti, non vengono sostituiti”, ha continuato la preside. “Dobbiamo diventare coerenti rispetto allo spreco alimentare e a quello della plastica. Probabilmente il Comune ha delle difficoltà, ma vorremmo riuscire veramente a pensare in maniera diversa, anche sperimentale, perché se puoi pensarlo, puoi farlo!”.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

Come ci è stato spiegato dalla dirigente del Plesso Ferrara, i locali della scuola sono a norma, con tanto di office, antibagno e refettori, ma mancherebbero le cucine industriali e il personale dedicato. “Vorremmo che questa cucina prendesse vita, magari attraverso delle sperimentazioni con gli istituti alberghieri di zona o con Startup di alternanza scuola lavoro”, ha aggiunto Lucia Sorce. “Perché non pensare ad altro prima di fare un nuovo bando, come se fosse la cosa più scontata possibile? Ecco noi vorremmo soltanto fermarci un attimo, pensare e valutare delle alternative per una qualità a chilometro zero e una sostenibilità che non può essere solo di parola, ma deve essere anche nei fatti”.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

La società cooperativa C.O.T. fornisce i pasti ai principali nosocomi palermitani, alle mense universitarie e a quelle scolastiche. “Abbiamo trovato sempre una massima apertura nel trovare soluzioni, ma resta il fatto che si tratta di un cibo di tipo industriale fatto per una popolazione molto numerosa e quindi alcune cose non possono essere necessariamente sempre garantite, soprattutto nella presentazione dei piatti. Tutto molto dozzinale in alcuni casi, però sicuramente il processo di miglioramento c’è stato, questo è innegabile, non mi sentirei di dire il contrario, però vorremmo qualcosa di più familiare nelle nostre cucine”, ha dichiarato la preside del Plesso Ferrara, aggiungendo che, spesso, le lungaggini burocratiche fanno partire il servizio di mensa in ritardo e ad anno scolastico già iniziato, causando disagi per le famiglie degli alunni.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

“Non abbiamo le cucine perché non abbiamo il personale, ma abbiamo anche detto al Comune di Palermo che avremmo organizzato un crowdfunding per comprarle”, ha detto Lucia Sorce. “Perché non provarci?”.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

Antonia Giusino è una mamma di uno degli alunni del Plesso di Piazza Magione: “Abbiamo pensato che questo sistema di protesta pacifica potesse essere un modo per andare fuori e dire che abbiamo proprio bisogno di cambiare marcia. Da diversi anni si parla di questa cucina, la dirigente è anche pronta a trovare dei sistemi per acquistare tutto ciò che occorre, quello che come sempre manca in queste circostanze sono i permessi e, soprattutto, il personale”.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

L’apertura di una cucina vera e propria permetterebbe di diminuire gli sprechi alimentari ma, soprattutto, di avere un cibo più appetibile e un menù ancora più attento e adatto ai bambini. Un’altra battaglia portata avanti dai genitori degli alunni della scuola è quella contro le bottiglie di plastica. “Basterebbe forse avere delle spine dell’acqua per riempire le borracce dei nostri figli”, ha affermato la signora Giusino.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

Sul prato di Piazza Magione anche le insegnanti dei tanti bambini che, da lunedì a venerdì, pranzano con i pasti preconfezionati e cellofanati dell’azienda che si è aggiudicata l’appalto.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

“Negli anni qui si è creata una comunità educante dove la scuola, le famiglie e tutte le associazioni presenti in questo territorio, hanno creato un patto per poter far crescere questa realtà”, ha spiegato Isabella Pendola, insegnante del Plesso Ferrara. “Credo moltissimo in queste battaglie e nella possibilità di una transizione ecologica. Perché pensare ad una mensa a chilometro zero, una mensa gestita dalla comunità, che possa essere un fatto condiviso da tutti, secondo me è importante per il futuro, per una visione diversa di tutto quello che riguarda il nostro stare insieme e la concezione della scuola”.

Genitori e figli del Plesso Ferrara dell’ICS Rita Borsellino scioperano in Piazza Magione – Copyright Victoria Herranz / EmmeReports

“In questo territorio ci sono le risorse per poter attivare una mensa autonoma e ci piacerebbe avere la possibilità e la libertà per poterlo fare”, ha continuato l’insegnante. “La COT è un’azienda molto seria che sta lavorando bene. Non vogliamo andare contro chi sta facendo un buon lavoro, ma cambiare la concezione del consumo alimentare e dell’organizzazione delle mense. Noi vorremmo che ci fosse una svolta in questa direzione, in questa comunità dove è possibile farlo, perché magari in altri luoghi di Palermo, dove non c’è la stessa rete, non ci sono magari i locali, non c’è gente disponibile per attivare questo diverso tipo di sistema più vicino alle persone e alle loro esigenze, queste aziende servono. Sarebbe bello se, a livello nazionale e comunale, non fossero imposte delle ricette o delle regole che devono valere per tutti, ma che ognuno possa autodeterminarsi”.

Di Francesco Militello Mirto e Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: alimentazioneAlunniICS Rita BorsellinomanifestazioneMensaPiazza MagionePlesso Ferraraprotestascioperoscuola
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset