lunedì, 16 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

by Francesco Militello Mirto
Home Culture

Chi sceglie Palermo come destinazione, lo fa per svariati motivi. Che sia attratto dalle sue prelibatezze enogastronomiche piuttosto che dalla sua storia, poco importa, perché resterà sempre impressa nella sua mente e nel suo cuore.

“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra. Chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”, scrisse lo scrittore e poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe che nel 1787 scelse proprio la Sicilia e Palermo come destinazione di un suo viaggio.

Nasce con questo spirito la joint venture tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels presentata questa mattina presso Villa Igiea, per promuovere nuove ed esclusive esperienze dedicate agli amanti della cultura provenienti da tutto il mondo.

  • Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Una storia bellissima di un abbraccio nel segno non solo dell’architetto Basile, ma di due strutture meravigliose nel mondo”, ha dichiarato il Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo Marco Betta. “Siamo molto contenti di iniziare questa collaborazione con una realtà di livello internazionale come Rocco Forte Hotels, che si occupa anche di diffondere la cultura siciliana nel mondo attraverso lo spazio Villa Igiea. Col direttore marketing Marida Cassarà abbiamo realizzato questa collaborazione che dura da un paio di anni”.

“Abbiamo cominciato un paio d’anni fa con piccoli progetti e finalmente quest’anno la stiamo concretizzando in maniera un po’ più formale e pensando appunto a un incoming di turismo di alto livello, a un’esaltazione della bellezza e dell’architettura Liberty e di progetti insieme anche a livello internazionale”, ha aggiunto Marida Cassarà, responsabile dell’ufficio marketing del Teatro Massimo. “Siamo felici di avere finalmente formalizzato questo accordo, anche perché abbiamo trovato delle persone con cui si stanno instaurando dei bellissimi rapporti professionali e umani”.

“E c’è questa bellezza dell’arte che crea collaborazione, perché siamo qui nel segno di Basile. Teatro Massimo e Villa Igiea hanno in comune il pensiero architettonico e il pensiero artistico, quindi dall’arte nascono collaborazioni importanti per essere insieme”, ha concluso il Maestro Betta.

“Siamo lieti di annunciare ufficialmente questa collaborazione tra Villa Igiea, Rocco Forte Hotels e il Teatro Massimo, due eccellenze nella città di Palermo, una offre ospitalità, l’altra un ricco calendario di eventi, soprattutto nella media e bassa stagione, dove Palermo può essere aiutata attraverso la nostra comune promozione a incrementare la presenza di questa città”, ha affermato Isidoro Di Franco, Cluster Manager Sicilia per Rocco Forte Hotels,  “Una collaborazione nata anche da diversi punti in comune. Uno è la famiglia Florio che ha fortemente voluto il Teatro Massimo e la Villa Igiea, l’altro è anche l’architetto Basile che ha realizzato entrambe le opere. Lo scopo comune di questa collaborazione è la destinazione Palermo, a promuoverla nel turismo artistico e culturale. Stiamo già promuovendo pacchetti che offriamo attraverso i nostri canali internazionali, a livello di marketing e commerciale, dove diamo il soggiorno e offriamo il biglietto per il concerto e per l’opera al Teatro Massimo. Un’occasione unica per dare visibilità alla città di Palermo e posizionarla in un panorama di eccellenze internazionali”.

A sugellare la collaborazione tra il terzo teatro più grande d’Europa e la storica Villa Igiea, l’Assessore alla Cultura Giampiero Cannella: “Un segno di vitalità di questa città, un segno di vitalità del Teatro Massimo, che è una delle Istituzioni di punta di Palermo. Un accordo tra le più belle e note istituzioni conosciute a livello mondiale, il Teatro Massimo e l’Hotel Villa Igiea che sono tra l’altro due strutture Liberty che incarnano quello stile, quell’arte e quel periodo. Quest’accordo è un elemento reputazionale che favorisce a livello internazionale la promozione della nostra città. Il visitatore o il siciliano che esce dal Teatro Massimo, si immerge nella bellezza di Villa Igea e viceversa. Il turista che deciderà di essere ospitato a Villa Igiea avrà tutte le informazioni sul Teatro Massimo e potrà godere degli spettacoli ma anche della bellezza di questo tempio della cultura”.

Chi sceglierà Palermo come destinazione dei propri viaggi, dunque, dopo essersi emozionato assistendo a La Traviata, avrà la possibilità di cenare al Ristorante Florio di Villa Igiea, così come erano soliti fare Ignazio e Franca Florio nel periodo della Belle Époque. E chissà, magari lo fanno ancora, ammirando il paesaggio mozzafiato e seduti al loro tavolo!   

Di Francesco Militello Mirto e Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: arteCollaborazioneculturaMarco BettaPalermoRocco Forte HotelsTeatro MassimoturismoVilla Igea
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset