• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palermo brucia di rabbia

di Francesco Militello Mirto
Home Politica

Le montagne che abbracciano Palermo hanno smesso di bruciare già da alcuni giorni, ma non la rabbia e la frustrazione di chi ha visto andare in fumo i sacrifici di una vita.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

L’eco internazionale degli incendi di fine luglio è la prova della gravità di quanto accaduto nella nostra già martoriata terra. Tante le abitazioni distrutte dalle fiamme. Troppi i danni all’ecosistema siciliano.   

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Proprio per manifestare contro le Istituzioni comunali e regionali, gli attivisti del movimento Basta Incendi sono scesi nuovamente in strada giovedì pomeriggio, a pochi giorni dall’assemblea cittadina riunitasi a Piazza Indipendenza.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

A loro avviso, il Comune di Palermo e la Regione Siciliana non avrebbero fornito il giusto supporto ai cittadini colpiti dall’emergenza incendi e non sarebbero stati in grado di portare avanti iniziative che salvaguardino l’ambiente.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Secondo quanto riferito da Lorenzo Passalacqua, psicologo e volontario del movimento Basta Incendi, diverse persone vittime dei roghi di luglio, necessiterebbero anche del sostegno psicologico, ancora non pervenuto da parte delle Istituzioni.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La giornata di oggi è un simbolo per le vittime degli incendi e per dare un segnale all’amministrazione comunale”, ha dichiarato Aurelia Schera, portavoce del movimento Basta Incendi. Un corteo silenzioso quello partito da Piazza Pretoria, che ha attraversato il Cassaro Alto, passando davanti la Cattedrale di Palermo e ha terminato la sua corsa sotto il palazzo dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

E oggi, l’ufficio del Segretario Generale ha comunicato le procedure che bisogna seguire per segnalare i danni subiti a seguito dell’incendio del 24 e 25 luglio 2023. Nella nota integrale inoltrata agli organi di stampa si legge quanto segue: “Da oggi, dando seguito alla procedura avviata dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, tutti i cittadini che hanno subito danni al proprio patrimonio edilizio, pubblico o privato, alle attività economiche e produttive, a causa degli incendi del 24 e 25 luglio, possono presentare apposita istanza compilando un modulo scaricabile tramite il sito del Comune di Palermo (www.comune.palermo.it) o recandosi presso gli Uffici dell’Urp”.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“In questa prima fase, i danni potranno essere documentati attraverso materiale fotografico, preventivi di spesa, fatture e altro genere di documento a disposizione del cittadino per dimostrare il bene o l’attività danneggiata dall’incendio”, ha precisato l’ufficio del Segretario Generale. “Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere presentate presso lo sportello del Protocollo Generale del Comune sito in Piazza Pretoria n.1 o tramite invio con posta elettronica certificata (pec: protezionecivile@cert.comune.palermo.it), entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 14 Agosto 2023. Le schede pervenute oltre i termini di scadenza saranno prese in carico con riserva. La presentazione delle istanze e schede di ricognizione dei danni di cui al presente avviso non costituisce in alcun modo riconoscimento automatico di eventuali contributi o titolo per il risarcimento dei danni subiti a carico della Finanza Pubblica”.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Si tratta di una prima fase ricognitiva utile a mappare i danni subiti dai palermitani a causa degli incendi dello scorso mese, per poi procedere ad una seconda fase che permetterà di ricevere dalla Protezione Civile Nazionale il risarcimento del danno che verrà eventualmente riconosciuto”, ha dichiarato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. “Questa amministrazione, in sinergia con il governo regionale e nazionale, sta quindi lavorando per permettere ai cittadini di recuperare le perdite provocate dalle fiamme e stiamo già fornendo aiuto alle famiglie che hanno perso la casa, individuando soluzioni transitorie messe a disposizione dal Comune e attraverso una collaborazione con l’Agenzia dei beni confiscati, tutto questo ancora prima che venga dichiarato lo stato di emergenza nazionale”.

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

I manifestanti hanno ricordato Salvatore Cometa e Teresa Monastero, i due coniugi di Borgo Nuovo morti nella casa di villeggiatura di Fondo Orsa vicino Cinisi, a causa degli incendi. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, le fiamme partite da Montagna Longa, a causa del forte vento e delle alte temperature, avrebbero raggiunto i villini a valle, tra cui quello dei coniugi di Borgo Nuovo. 

Continuano le proteste a Palermo dopo gli incendi di luglio – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Tanti gli interrogativi sollevati durante il corteo che, come la storia ci insegna, potrebbero non avere mai una risposta. Perché in Sicilia, a Palermo, è preferibile non farsi domande, ma continuare a fare quello che facciamo da secoli, ovvero i cazzi propri, perché chi si fa i fatti suoi campa 100 anni.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Basta IncendiFiammeitaliamanifestazionePalermoRenato SchifaniRoberto LagallaroghiSicilia
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

di Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

di Francesco Militello Mirto
16 Settembre 2023

Il movimento cittadino Basta Incendi e Fridays For Future Palermo in strada per aderire alla giornata dello sciopero globale per...

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

di Francesco Militello Mirto
10 Settembre 2023

Un corteo contro la violenza di genere ha percorso le strade di Palermo. La mobilitazione regionale è stata organizzata da...

Prossimo Articolo

Palermo. Le donne si riprendono la strada

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

di Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset