Tempo di scelte e di visione
Essere spettatori o protagonisti? La storia ci chiede di fare delle scelte. Da Danisinni Fratel Mauro Billetta invita a riflettere.
Essere spettatori o protagonisti? La storia ci chiede di fare delle scelte. Da Danisinni Fratel Mauro Billetta invita a riflettere.
Il tempo deve essere percepito come viaggio da attraversare rivolti verso la meta, quella capace di restituire veramente la libertà ...
La politica, lontana dai bisogni della comunità, ha come strategia, quella di denunciare le mancanze altrui, invece di guardare le ...
Accade all’improvviso che un evento traumatico possa arrestare tutto quello a cui abbiamo dato importanza, restituendo valore alla vita.
Parte una nuova rubrica curata da Fratel Mauro Billetta che, da Danisinni, da una periferia di Palermo, apre una finestra ...
In previsione dell’otto marzo Radio Time ha voluto aprire una speciale rubrica, dedicata a quelle donne che hanno lottato, urlato ...
Riflessioni sul condizionamento dei genitori inerenti le scelte dei figli sul versante formativo e sportivo.
Il "Brociolone" è un piatto tradizionalmente cucinato nelle Feste Natalizie. Monica Militello Mirto ci racconta la sua storia e spiega ...
L’importanza della scuola per favorire la crescita e l’inclusione delle persone con disabilità nella rubrica di oggi della Dottoressa Francesca ...
Questa settimana parliamo dell rinforzo, che deriva dal comportamentismo che studia i processi che stanno alla base degli apprendimenti.
In volo con gli elicotteri della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania durante un’esercitazione recupero naufraghi. Foto Francesco Militello Mirto...
Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...
L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...
Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...