martedì, 15 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

I siciliani anti-Lega a Palermo: “Musumeci dimettiti”

by Antonio Melita
Home Mondo Italia

Era il giorno di tutti quei siciliani che si sono sin da subito opposti alla nomina di un esponente della Lega all’assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Sono arrivati da tutta la Sicilia a Palermo per rispondere all’appello lanciato dal gruppo facebook “No Beni Culturali all Lega Nord – Musumeci dimettiti!” e protestare contro l’assegnazione dell’assessorato, che fu di Sebastiano Tusa, ad Alberto Samonà.

“Chiediamo il ritiro della delega ai Beni culturali e all’Identità Siciliana alla Lega Nord, un partito che – se ha anche cambiato il nome – nella sostanza rimane quello che ha sempre discriminato noi meridionali. Chiediamo inoltre le dimissioni del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci” ad affermarlo è Domiziana Giorgianni, una delle responsabili della manifestazione di oggi.

All’ingresso di Piazza del Parlamento è presente un banchetto per raccogliere le firme per chiedere ai capigruppo dell’Ars di presentare una mozione di sfiducia al Governo Musumeci. 

“Nello Musumeci non ci rappresenta ed è responsabile dell’entrata della Lega Nord all’interno del governo della nostra isola” continua Domiziana “Crediamo che esprimere il dissenso sia alla base della democrazia e, a conti fatti, Musumeci dovrebbe dare ascolto a chi è numericamente più rappresentativo. Nel nostro gruppo Facebook ci sono più persone rispetto a quelle che hanno votato Lega in Sicilia”.

I militanti anti-lega, provenienti da tutte le province della Sicilia, si sono disposti in piazza del Parlamento, sotto la sede dell’Ars, a distanza di un metro gli uni dagli altri, e hanno manifestato il loro dissenso con pentole e stoviglie, con la coppola e la bandiera siciliana.

Musumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a Palermo

“Musumeci rischiava di concludere il suo mandato senza essere ricordato. E così, invece di dare continuità al suo governo del nulla, ha deciso bene di uscire dall’anonimato. Lo ha fatto nel peggiore dei modi: svendendo la Sicilia al partito anti-siciliano per antonomasia” ad affermarlo è Sofia Rosano.

Inevitabili i riferimenti alla piazza di stamattina, organizzata dal Centro-Destra siciliano, dove era presente l’assessore Alberto Samonà.

“Oggi in Sicilia si sono confrontate due piazze. Da un lato una sparuta minoranza di leghisti, dall’altro i siciliani veri. Quelli che non si svendono per interessi e per soldi. Sono state rispettate tutte le misure di sicurezza, cosa che non ha fatto il centro-destra in piazza a Roma” ha concluso Tiziana Albanese.

Musumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a PalermoMusumeci dimettiti - manifestazione anti-lega a Palermo

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: anti-LegaAssemblea Regionale Sicilianaassessorato dei Beni Culturali e dell’Identità SicilianamanifestazioneMusumeci dimettitiNello MusumeciPalermoSiciliaSicilianitrinacria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset