lunedì, 16 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dottoressa Francesca Aneli: “Dedicato ai maturandi”

by Francesca Aneli
Home Sociale Salute

Cari lettori,

abbiamo affrontato nelle settimane precedenti il tema della ripresa che coinvolge famiglie, bambini, ragazzi. Questa settimana il pensiero torna proprio ai maturandi, ai ragazzi che devono affrontare la grande prova degli esami di maturità.

Una prova stravolta dall’emergenza Coronavirus che vede archiviare le prove scritte per focalizzarsi esclusivamente sulla prova orale. L’obiettivo è quello di fornire una riflessione relativamente ai vissuti generali con qualche suggerimento utile. È chiaro che, essendo tutti noi diversi per temperamento, apprendimenti, storie di vita, la prova di maturità è sentita, percepita e vissuta in modo diverso.

Ma mi sento di dire che il comune denominatore di questo momento è certamente l’ansia. E a proposito dell’ansia, vorrei spiegare proprio ai ragazzi come funziona e dare anche qualche suggerimento strategico per affrontare l’esame al meglio. Partiamo dal significato che ha l’ansia per ognuno di noi. Il suo significato funzionale è la preparazione al fronteggiamento. Il problema che spesso si collega all’ansia è però che la caratteristiche del pericolo possono essere non sempre reali ma anche rappresentate, ciò vuol dire che al di là del fatto che ci si è preparati per bene su tutto il programma e si sta ripetendo a volontà scatta in voi un meccanismo catastrofico che ci induce a pensare “non so nulla” non sono preparata/o, sarà un disastro.

È chiaro che non dobbiamo lottare contro noi stessi ma ciò che dovreste fare è invece sforzarvi a razionalizzare sul vostro investimento temporale ovvero (sono in regola con il programma?). Se cosi è dovete cercare il più possibile di distribuire il vostro tempo inserendo nelle vostre giornate momenti di svago, tenendo conto che ne siete stati a lungo deprivati per via dell’isolamento. Per chi invece non ha oggettivamente investito a lungo durante l’anno è chiaro che questo è il momento di investire. Ma come? E in che modo? Innanzitutto è necessario avere a disposizione tutto il materiale da ripetere in modo da non tralasciare argomenti che poi vi verranno chiesti. Cominciate a fare prove di esposizione orale poiché l’esperienza della ripetizione vi aiuta a gestire con maggiore padronanza il colloquio.

Ricordate inoltre che è il come ci si pone che è importante. L’esame di maturità oltre alla preparazione in termini nozionistici è una vera e propria prova di problem solving ovvero come affronto l’esame? E al di là dei contenuti memorizzati, nessuna nozione esiste se non è stata metabolizzata e accompagnata da un pensiero personale in merito.

È questo poi un momento in cui il ruolo dei genitori è molto importante. La serenità dell’ambiente domestico, l’accoglienza senza critica nei confronti dei figli compensata da un incoraggiamento positivo. Un aspetto importante su cui poggia la nostra autostima è profondamente legato alla possibilità di separare il giudizio sulle proprie azioni dal valore personale e cioè che se non si è capaci a fare qualcosa ciò non determina che siamo persone incapaci ma che invece abbiamo altre importanti qualità che ci caratterizzano e che non devono assolutamente ledere il nostro valore personale.

Concludo con un grande in bocca al lupo a tutti i maturandi. Vivete al meglio questo momento senza dimenticare il vostro benessere, ricordandovi che nella vita tante saranno le prove ma è determinante il modo in cui le affrontiamo e la nostra qualità di vita.

E allora, buono studio a tutti !

Di Francesca Aneli – EmmeReports

Tags: ansiaesameFrancesca Anelimaturandimaturitàrubricascuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset