venerdì, 11 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

3 ottobre, Palermo ricorda i morti dei naufragi nel Mediterraneo

by Antonio Melita
Home Sociale

Sit in davanti il Teatro Massimo di Palermo in ricordo delle 368 persone morte nel naufragio al largo di Lampedusa nel 2013 e di tutti gli scomparsi in mare per trovare sicurezza e protezione in Europa.

Un microfono aperto alle varie realtà presenti che ha dato voce a quelle che, a detta di un militante di STRAVOX, “non vengono chiamate persone ma etichettate come migranti, dai media ad esempio, perché i politicanti pensano che siano qualcosa di estraneo alla società”.

Presente anche il Sindaco Leoluca Orlando, dopo aver partecipato alla premiazione del vincitore di tappa del Giro d’Italia 2020.

“Non siamo pesci e quindi parliamo. Siamo a ricordare i tanti 3 ottobre che abbiamo in un anno e che si ripetono cambiando soltanto il numero delle vittime. Cambia il numero ma non la tragedia che ho definito essere un vero e proprio genocidio” ha affermato il sindaco di Palermo.

Leoluca Orlando si è detto convinto che presto o poi verrà fatto un processo come fu quello di Norimberga contro i responsabili di queste morti in mare “con la differenza che i nostri nonni hanno potuto dire di non sapere ed invece tutti noi non potremo dire – ai nostri nipoti – che non sapevamo cosa stesse accadendo nel mediterraneo”.

Leoluca Orlando ha concluso chiedendosi il perché del razzismo e ricordando ai presenti che di solito nel discriminare i siciliani, ad esempio, si utilizzi l’offesa di essere “mafiosi”, per i tedeschi di essere “nazisti” e come per i rumeni o i rom si dica che siano violenti o sporchi.

“Per i razzisti la colpa di un nero, invece, è quella di essere nero” ha concluso Leoluca Orlando evidenziando la pochezza intellettuale di un razzista.

3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti3 ottobre migranti

Il momento di riflessione è stato organizzato dalle associazioni STRAVOX, Mediterranea Saving Humans, Moltivolti, Forum Antirazzista Palermo, Associazione Jekafò, Comitato di Base NO MUOS, Amnesty International Sicilia, CESIE e Giocheranda.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: 3 ottobreForum Antirazzista PalermoimmigrazioneLeoluca OrlandoMediterranea Saving HumansPalermoStraVox

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset