Giovedì 29 giugno 2023, nel corso della cerimonia del passaggio di campana tra la Presidente Dottoressa Marika Tutino e il nuovo Presidente Dottor Domenico Vetro, il Lions Club Palermo Host ha conferito a Don Pino Vitrano il “Melvin Jones”, prestigioso riconoscimento dei Lions, espressione del “We Serve”, come riconoscimento del servizio svolto dalla Missione Speranza e Carità, in continuità dell’opera iniziata da Fratel Biagio Conte.
“É stato un grande onore per il Club poter conferire il Melvin Jones a Don Pino Vitrano e, così come affermato dal nostro governatore Dottor Maurizio Gibilaro, una grande emozione ha pervaso tutti i presenti, soprattutto quando Don Pino ha ricordato Fratel Biagio”, ha dichiarato il Dottor Domenico Vetro. “La sua testimonianza mi stimola ancora di più, come nuovo Presidente Lions club Palermo Host, a porre sempre come obiettivo principale il nostro motto We serve”.
Il Lions Clubs International è un’associazione filantropica i cui soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunità di cui fanno parte e che ha come motto “We serve – Noi siamo al servizio della Collettività in cui operiamo”. Nel 1917 un importante uomo d’affari di Chicago, Melvin Jones, fece una domanda che, secondo lui, avrebbe cambiato il mondo “che cosa succederebbe se le persone investissero il loro talento per migliorare le loro comunità?”. Quasi 100 anni più tardi, il Lions Clubs International è un’organizzazione di club di servizi con oltre 1,3 milioni di soci in oltre 45.000 club distribuiti in oltre 200 paesi e aree geografiche di tutto il mondo.
Tre anni dopo la fondazione il Lions diventa internazionale fondando il primo club in Canada, in Messico e, negli anni ‘50 e ‘60, in Europa, Asia ed Africa. Nel 1945 l’organizzazione non governativa fondata da Melvin Jones inizia a collaborare con le Nazioni Unite. Nel 1957 parte il “Programma Leo” dedicato ai giovani che vogliono crescere a livello personale attraverso il volontariato. Attualmente esistono circa 144.000 Leo e 5.700 Leo club in oltre 140 paesi in tutto il mondo.
Sul finire degli anni ’60 viene costituita la Fondazione del Lions Clubs International per promuovere progetti umanitari sia a livello mondiale che a quello locale. Tra queste iniziative quella denominata “SightFirst”, attraverso cui i Lions riescono a raccogliere oltre 346 milioni di dollari US per offrire cure di cataratta, tracoma, cecità da fiume, cecità infantile, retinopatia diabetica e glaucoma.
Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports