• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 1 Aprile, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

Fratel Biagio e vittime di mafia ricordate a Boccadifalco

di Francesco Militello Mirto
in Cultura, Musica, Primo Piano

Concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo - Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Share on FacebookShare on Twitter

Da via Decollati a Boccadifalco, dove chi decolla lo fa per mestiere, per ricordare Fratel Biagio Conte, un uomo che ha deciso di dedicarsi agli ultimi, facendo sue le loro battaglie per avere uno spazio nella società.

Il Primo Dirigente Antonio Molinaro e Carmine Mancuso presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Domenica pomeriggio il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato ha aperto le porte del suo hangar ai palermitani, per un concerto di beneficenza in ricordo di Fratel Biagio Conte e di tutte le vittime di mafia.

Il Primo Dirigente Antonio Molinaro e Don Pino Vitrano presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Da una parte, un frate laico che ha scelto di servire la comunità con la carità, dall’altra i Caduti uccisi dalla mafia, che hanno deciso di servire la collettività, sfidando la criminalità organizzata. 

Concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Un evento fortemente voluto dalla Questura di Palermo, dal 4° Reparto Volo e da Carmine Mancuso, ex Ispettore Capo della Polizia di Stato, figlio di Lenin Mancuso, poliziotto ucciso da Cosa nostra, insieme al giudice Cesare Terranova il 25 settembre 1979.

Concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Non ho avuto la fortuna di conoscere Fratel Biagio, da quando sono a Palermo, ma sono orgoglioso, sia come rappresentante della Polizia di Stato, che a livello personale di fare questo omaggio a lui e alle vittime della mafia”, ha dichiarato il Primo Dirigente Antonio Molinaro, Comandante del 4° Reparto Volo della Polizia di Stato e pilota di ala fissa con più di 1500 ore all’attivo.

Il soprano Federica Neglia durante il concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Angela, la sorella di Fratel Biagio, ha voluto sottolineare la vicinanza che aveva il fratello per le Istituzioni, in particolare per le forze di polizia”, ha continuato il Dottor Molinaro. “A maggior ragione credo molto in questa iniziativa e la voglio portare avanti fermamente con il supporto della Questura e di tutti gli altri colleghi”.

Il soprano Federica Neglia durante il concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

L’evento che si è svolto dentro l’hangar del reparto volo, è stato condotto dal maestro Salvatore Di Grigoli, che ha ricordato sia il fondatore della Missione Speranza e Carità, sia Lenin Mancuso.

Il maestro Salvatore Di Grigoli durante il concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Sul palco si sono esibiti i soprani Federica Neglia, Elisabetta Giammanco, il tenore Marco Leone, il baritono Cosimo Diana, i musicisti Matilde Cassarà, Giovanni Sunzeri, Federica Sunzeri, Alessandro Valenza.

Concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

A chiudere la serata, l’Inno Nazionale, eseguito dal violino “luminoso” del maestro Mario Renzi, insegnante al Conservatorio Bellini di Palermo.

Concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Presenti all’evento di beneficenza i rappresentati delle Istituzioni civili e militari di Palermo, tra cui il Prefetto Teresa Cucinotta, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Generale di Brigata Giuseppe De Liso, il Sindaco Roberto Lagalla.

Concerto di beneficenza in memoria di Fratel Biagio Conte e delle vittime di mafia, presso il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

In rappresentanza della Missione Speranza e Carità, Don Pino Vitrano, sino all’ultimo momento vicino a Fratel Biagio, da cui ha ereditato la responsabilità e l’impegno di continuare a percorrere la stessa strada iniziata dal frate laico morto qualche mese fa.   

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: 4° Reparto VoloAeroporto di BoccadifalcobeneficenzaCaduticoncertoFratel Biagio ConteMissione Speranza e CaritàPalermoPolizia di StatoVittime di Mafia
Articolo precedente

Palermo commemora le vittime di Cutro

Prossimo Articolo

Palermo. I cittadini stranieri chiedono diritti

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Partinico ha la nuova caserma dei Carabinieri

di Francesco Militello Mirto
31 Marzo 2023
0

Inaugurata a Partinico la nuova sede dei Carabinieri. Presenti il Ministro Guido Crosetto e il Generale di Corpo d'Armata Teo...

Alessandro Palantrani. Un fotografo gentile

Alessandro Palantrani. Un fotografo gentile

di Francesco Militello Mirto
29 Marzo 2023
0

Il ricordo di piloti, amici e colleghi del fotografo palermitano Alessandro Palantrani scomparso all’età di 55 anni.

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023
0

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Prossimo Articolo

Palermo. I cittadini stranieri chiedono diritti

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset