mercoledì, 18 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Le vaccinazioni dei “senza dimora” tra i dipinti di Renato Guttuso

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Salute

Dopo le vaccinazioni sperimentali dei senzatetto iniziata tre giorni fa, presso la Domus carmelitana del quartiere Ballarò, ha preso il via oggi pomeriggio, in maniera, ufficiale, la campagna vaccinale “Accanto agli ultimi”, nei bellissimo contesto di Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia.

Voluta dal governo regionale in collaborazione con il Comune di Palermo e la stessa Fondazione, l’iniziativa prevede la somministrazione del vaccino per i senza fissa dimora che abbiano compiuto i 60 anni d’età. Presenti all’evento mediatico, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il presidente della Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore, il commissario palermitano per l’emergenza Covid Renato Costa, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando con l’assessore alle Attività sociali Giuseppe Mattina e il vicepresidente della Caritas regionale don Sergio Ciresi. Diverse decine le dosi somministrate oggi pomeriggio, tra i dipinti di Renato Guttuso e Pippo Rizzo, e lo stesso numero è previsto giornalmente nelle prossime settimane.

“Da una parte ci sono i furbetti del vaccino che vogliono saltare la fila, dall’altra i non garantiti, quelli cioè che credono di non essere percepiti come aventi diritto, talmente si sentono invisibili” ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana.

“Serve qualcuno che si occupi di loro, lo abbiamo fatto noi perché il diritto alla salute non deve conoscere distinzione alcuna. La Fondazione Sicilia ci ha messo a disposizione questi prestigiosi locali, il commissario per il Covid ha approntato il personale sanitario e infermieristico” ha aggiunto Musumeci. “Abbiamo dato alla nostra Isola la possibilità di accreditarsi ancora una volta come la Terra della solidarietà concreta. Speriamo che altrove possano imitare questa esperienza, che testimonia come, pur tra mille problemi e mille distrazioni, guardare agli ultimi diventi una priorità”.

“Anche la cultura della solidarietà deve essere motivo di impegno da parte della Fondazione Sicilia, che unitamente alla Regione e al Comune sta facendo una corsa contro il tempo per vaccinare tutti” ha affermato il presidente della Fondazione Sicilia. “Siamo voluti partire pure noi dai più deboli. È una iniziativa importante che testimonia che le fondazioni come la nostra non hanno un patrimonio proprio ma dell’intera collettività”.

Anche il sindaco di Palermo ha voluto ringraziare gli enti per l’impegno a favore delle vaccinazioni per i senza dimora: “A nome della città voglio esprimere ringraziamento, per questa sintesi tra uno spazio artistico-espositivo e le vaccinazioni” ha detto Orlando.  “Tutto questo è la conferma di come tutti siamo convinti che mascherine e vaccini siano la via maestra per sconfiggere questo terribile male”.

“Non ci sono marginalità che nono possano essere superate. Il segnale di poter fare, in un posto dove il bello la fa da padrone, riuscire ad avere questa attenzione per la marginalità e per la fragilità, credo che sia uno degli insegnamenti più belli che questa pandemia ci debba lasciare” ha dichiarato Renato Costa.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: JansenLeoluca OrlandoNello MusumeciRenato Costasenza dimoraSenzatettovaccinazioniVaccinivaccinoVilla Zito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset