• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Giuseppe Conte visita lo Zen e Danisinni

di Francesco Militello Mirto
in Politica, Politica Nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

L’eco delle ultime proteste contro il Governo di Giorgia Meloni e la sua intenzione di rivedere il reddito di cittadinanza è arrivata alla sede nazionale del Movimento Cinque Stelle e al suo presidente Giuseppe Conte, inducendolo a venire a Palermo per incontrare i percettori del tanto discusso sussidio.   

La prima tappa dell’ex premier è stato il quartiere San Filippo Neri (Zen), per incontrare commercianti e abitanti della zona. “Lo Zen è uno dei quartieri più difficili di Palermo, la periferia per antonomasia, uno dei tanti luoghi di Italia dove la fragilità sociale ha messo radici”, ha dichiarato Giuseppe Conte. “Ho visitato il mercato che vive tra questi palazzi, incontrando tanti cittadini che mi hanno raccontato il loro disagio. Persone che si spaccano la schiena per 12 ore al giorno per un salario da fame, per poter mettere a tavola un pasto per i propri figli. Persone nei cui occhi brilla la luce della dignità e del riscatto, cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza per rilanciare la propria vita, non certo per accomodarsi su un divano. Sono donne e uomini che non intendiamo abbandonare, che intendiamo difendere dalle scelte di questo Governo, ben attento a tutelare i privilegiati e sordo alla voce di chi è in difficoltà”.

Ad accompagnarlo nella visita, i parlamentari nazionali e regionali del movimento pentastellato. “La visita del Presidente Giuseppe Conte a Palermo è molto significativa perché ribadisce l’attenzione per il territorio da parte del Movimento 5 Stelle”, ha dichiarato la Senatrice Dolores Bevilacqua. “Palermo è una delle città lasciate più indietro dalla politica, non possiamo permettere che il Governo Meloni aggredisca poveri e ceto medio con le sue politiche irresponsabili. Difenderemo i fondi del PNRR per il Sud e continueremo a stare al fianco di chi è in difficoltà, come le famiglie dei percettori del reddito di cittadinanza, che la destra minaccia per fini propagandistici. Pensino piuttosto a creare lavoro, perché i cittadini non chiedono assistenzialismo, ma la possibilità di lavorare in modo dignitoso”.

Prima di recarsi a Danisinni, Conte ha incontrato alcuni lavoratori di Almaviva. “Non possiamo dimenticare chi è stato in prima linea nei momenti più duri della pandemia”, ha affermato l’ex premier. “I lavoratori di Almaviva hanno curato servizi di informazione ai cittadini nei giorni più duri. Rischiano di non avere un futuro occupazionale. Non voltiamo le spalle a queste persone, restiamo al loro fianco per trovare una soluzione”.

L’ultima tappa della visita di Conte a Palermo è stata Danisinni, un quartiere per anni abbandonato e relegato ai margini dalle Istituzioni. “Danisinni è un rione popolare di Palermo ricco di umanità e passione, con una lunga storia di abbandono ed emarginazione. Tra questi vicoli la Comunità dei frati cappuccini lavora da decenni per riqualificare l’area e garantire una nuova prospettiva di riscatto sociale ai bambini e ai giovani del quartiere”, ha spiegato Giuseppe Conte dopo aver incontrato i residenti della borgata palermitana. “Ho avuto modo di toccare con mano questo impegno, di visitare i luoghi in cui ogni giorno esperienze di mutualismo e solidarietà permettono a chi è in difficoltà di non rimanere indietro. Ripartiamo dal basso, dalle emergenze del quotidiano. Insieme. Nessuno escluso”.

Tante le persone nella piazza di Danisinni, scese da casa o arrivate da altre zone, per incontrare l’ex premier accolto da Fratel Mauro Billetta e Suor Elisa Gervasi. “La presenza del professore Giuseppe Conte a Danisinni è per noi molto significativa. La nostra gente è disperata per le gravi condizioni in cui versa e già molti di loro, con precedenti penali, si ritrovano in queste ultime settimane senza alcun sostentamento e con l’oggettiva difficoltà ad inserirsi nel tessuto lavorativo, soprattutto quando hanno superato i quarant’anni”, ha dichiarato il frate cappuccino e parroco della Chiesa di Sant’Agnese.

“Nuclei familiari con tre o più figli continuano a bussare presso la Caritas parrocchiale per avere il necessario per sopravvivere”, ha continuato Fratel Mauro. “Ho ascoltato molti confidarmi ‘lui è l’ultima nostra speranza’, come a indicare la sfiducia nella politica verso le fasce di popolazione più povere. Siamo in un tempo emergenziale che abbisogna di una risposta immediata per sostenere i bisogni immediati, ma anche ad un ripensamento del welfare, i servizi sociali vanno garantiti a tutti e il diritto al lavoro declina il diritto al futuro e, dunque, alla sopravvivenza. Siamo chiamati ad una riflessione che ci trova tutti responsabili, aldilà delle correnti politiche, per avviare processi di sviluppo sociale che coinvolgano ogni fascia di popolazione e, in particolare, quanti attualmente vivono in speciale emarginazione. Non possiamo rimanere spettatori delle chiacchere politiche mentre i piccoli stanno ad attendere il necessario per vivere”.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: AlmavivaDanisinniFratel Mauro BillettaGiuseppe ConteM5SMovimento Cinque StellePalermoPercettorireddito di cittadinanzaZEN
Articolo precedente

Infortuni sul lavoro in Sicilia

Prossimo Articolo

Il TeLiMar batte in trasferta la Check-up RN Salerno 9-10 nella decima giornata di A1

Francesco Militello Mirto

Related Posts

La Guardia Costiera e la geopolitica del Mediterraneo

La Guardia Costiera e la geopolitica del Mediterraneo

di Paolo Cafaro
2 Febbraio 2023
0

I cambiamenti geopolitici post guerra fredda portano la Guardia Costiera ad affrontare nuove sfide nella difesa del "Mare Nostrum".

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

di Francesco Militello Mirto
14 Gennaio 2023
0

Il sindaco Roberto Lagalla è stato designato dal Governo Meloni, come commissario straordinario per l'emergenza cimiteriale di Palermo.

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

di Francesco Militello Mirto
3 Gennaio 2023
0

Roberto Lagalla e Carolina Varchi tracciano il bilancio dei primi sei mesi di sindacatura. Vecchi e nuovi problemi da affrontare...

Prossimo Articolo
Pallanuoto play off scudetto

Il TeLiMar batte in trasferta la Check-up RN Salerno 9-10 nella decima giornata di A1

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset