• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica al Museo delle Marionette

di Redazione
in Cultura, Teatro
Domenica al Museo delle Marionette
Share on FacebookShare on Twitter

La domenica è il giorno che, ormai per tradizione, il Museo Pasqualino dedica ai piccoli visitatori e alle loro famiglie. A cominciare dal mattino, con la rassegna nuova di zecca, “Domenica al Museo delle Marionette”. Dal 15 gennaio al 28 maggio, tutte le domeniche alle ore 11:00, al Museo prenderà il via un ricco programma in cui si alterneranno laboratori, spettacoli, letture ad alta voce di fiabe, racconti e avventure. Sono 19 gli appuntamenti costruiti su misura per i piccoli spettatori, anche in compagnia di mamma e papà,  e per tutti quegli adulti che… conservano il loro lato bambino.

Si parte, domenica 15 gennaio in sala teatro, con la Compagnia Brigliadoro che metterà in scena il Duello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica. Seguirà, domenica  22 gennaio,  un grande classico del Museo per i più piccoli,  il laboratorio Come i pupi raccontano… 
Il primo mese del 2023 si chiuderà il 29 gennaio con lo spettacolo Lezioni di volo, di e con Federica Castelli, prodotto dal Teatro Atlante.

Domenica 5 febbraio la rassegna inaugura lo spazio delle letture ad alta voce con la fiaba Spera di sole di Luigi Capuana, a cura di Alessia Franco.  Domenica 12, invece, spazio a un altro amatissimo laboratorio, Enrico Baj: marionette e riciclo. Il 19 febbraio, andrà in scena lo spettacolo di opera dei pupi Rinaldo e la vendetta di Gabina, dell’associazione Opera dei Pupi Vaccaro Mauceri. Altro appuntamento con le letture ad alta voce con il primo episodio dei Paladini di Francia, nato dalla penna di Antonio Pasqualino, Berta del gran piè (Edizioni Museo Pasqualino) con Guglielmo Pasqualino e Cristina Stassi e, a seguire, un cunto di Enzo Mancuso.


Un tuffo in mondi lontani per la Domenica al Museo delle Marionette, il 5 marzo con il laboratorio Il teatro delle ombre che, domenica 12 marzo, lascerà il posto a un’altra avvincente tenzone tra i pupi, La presa di Risa della Compagnia Opera dei pupi siciliani Gaspare Canino.
Secondo appuntamento con la lettura ad alta voce dei Paladini di Francia la domenica mattina del 19 marzo con Mainetto, ancora con Guglielmo Pasqualino e Cristina Stassi e, a seguire, il cunto di Enzo Mancuso. L’ultimo appuntamento del mese, il 26 marzo, sarà dedicata a un grande del teatro con un laboratorio per i più piccoli: Tadeusz Kantor e i giochi dell’infanzia.

Domenica 2 aprile, sempre alle ore 11:00, l’Antica compagnia Opera dei pupi Famiglia Puglisi metterà in scena l’avvincente spettacolo Roncisvalle sui Pirenei. Il 16 aprile, invece, sarà la volta della lettura ad alta voce di una fiaba antica e poco conosciuta, La polpetta di riso, recuperata da  Alessia Franco. Domenica 23, nuovo appuntamento con il laboratorio Come i pupi raccontano… e per concludere, il 30 aprile, con lo spettacolo di opera dei pupi Morte di Agricane, della Compagnia Brigliadoro.

Domenica 7 maggio, spazio alla lettura ad alta voce del terzo episodio dei Paladini di Francia con Orlandino, con Guglielmo Pasqualino e Cristina Stassi, e con il cunto di Enzo Mancuso, mentre il 14 maggio si replicherà il laboratorio Enrico Baj: marionette e riciclo. 
Spazio ai pupi antimafia domenica 21, come sempre alle 11:00, con Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, della Compagnia Marionettistica popolare siciliana. La rassegna “Domenica al Museo delle Marionette” si chiuderà, infine, il 28 maggio con un’altra lettura ad alta voce, Carota sulla luna (Edizioni Museo Pasqualino) di e con Alessia Franco.

“La presenza dei bambini e delle loro famiglie è sempre stata fondamentale per il Museo delle Marionette”,  commenta il direttore, Rosario Perricone, “Tanto da averci indotto a pensare un giorno, la domenica, dedicato ai più piccoli e ai loro accompagnatori. La rassegna Una domenica al Museo delle Marionette è stata pensata come un alternarsi di tre attività che riteniamo fondamentali per la crescita e per l’educazione all’ascolto: laboratori, teatro e letture ad alta voce. Non solo per i più piccoli e le loro famiglie, ma anche per chi abbia voglia di mettersi in ascolto”.

Costo del biglietto, 5 euro

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: Museo delle marionetteMuseo PasqualinoPalermo
Articolo precedente

Natale Mondo, un padre e un Poliziotto

Prossimo Articolo

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Redazione

Related Posts

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Lo spettacolo L’Oreste, debutta mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo.

Il tango delle capinere al Teatro Biondo

Il tango delle capinere al Teatro Biondo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Emma Dante torna, il 13 gennaio alle 21:00, al Teatro Biondo di Palermo con il suo nuovo spettacolo "Il tango...

Battaglie epiche al Museo Pasqualino

Battaglie epiche al Museo Pasqualino

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Tornano anche quest'anno, al Museo Pasqualino, le battaglie epiche in cui i protagonisti si scontreranno a suon di spade e...

Prossimo Articolo
Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset