• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
martedì, 21 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

La bottega del caffè di Goldoni al Teatro Biondo

di Redazione
in Cultura, Teatro
La bottega del caffè di Goldoni al Teatro Biondo
Share on FacebookShare on Twitter

La bottega del caffè, arriva al Teatro Biondo di Palermo, in Sala Grande, dal 9 al 12 marzo. La bottega del caffè, di Carlo Goldoni, nella messa in scena diretta da Paolo Valerio e interpretata da Michele Placido,  è uno degli spettacoli di maggiore successo delle ultime due stagioni teatrali. Al fianco di Michele Placido, saranno Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano, Armando Granato, Vito Lopriore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido, Maria Grazia Plos. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana.

L’opera, scritta nel 1750, è considerata la commedia capolavoro dell’autore veneziano per l’impronta acuta e divertente con la quale descrive le relazioni dei diversi personaggi che ruotano attorno a una bottega, del caffè appunto, gestita con oculatezza da Ridolfo con il suo aiutante Trappola. Sullo stesso campiello veneziano si affaccia anche un luogo assai meno onorato, ovvero la casa da gioco di Pandolfo, dove il giovane mercante Eugenio, vittima della dipendenza dal gioco, lascia tutti i suoi averi, impegnando perfino i gioielli della moglie, la giovane Vittoria. La donna, dai sentimenti sinceri, molto dovrà penare, sostenuta da Ridolfo, per tentare di riportare il marito sulla retta via.

Anche il conte Leandro ama il gioco e la fortuna gli sorride,  forse aiutato dalle carte truccate, e gli va bene anche in amore, poichè la bella ballerina Lisaura si lascia da lui corteggiare, sperando di cambiar vita sposandolo. Ma una pellegrina, Placida,  appena giunta a Venezia lo riconoscerà e l’aitante conte si rivelerà un marito fedifrago, nient’affatto nobile e presto pentito. Di tutto questo rincorrersi tessendo affari, tra pentimenti e colpi di scena, è osservatore privilegiato Don Marzio, interpretato dal carismatico Michele Placido, un nobile napoletano che, seduto al caffè, ascolta, rivela, distorce notizie e verità.

“Accogliamo appieno e portiamo sulla scena”, spiega il regista Paolo Valerio, “Tutta la vitalità e il divertimento della commedia, la comprensione che l’autore mostra per l’uomo, di cui ritrae con sottigliezza le virtù e i lati oscuri, il suo amore viscerale per il teatro, per la scrittura, per gli attori, sulle cui potenzialità costruiva personaggi universali. Protagonista di questo testo meraviglioso è un microcosmo di persone che gravita in un campiello veneziano. Don Marzio, il nobile napoletano che osserva seduto al caffè questo piccolo mondo e con malizia ne intriga i destini, nella nostra edizione è interpretato dal bravissimo e carismatico Michele Placido. Lo attorniano figure tutte importanti, ognuna ambigua e interessante. Una coralità in cui la pièce trova il fulcro del suo impeccabile meccanismo, che imprime ritmi vorticosi alle interazioni fra i personaggi”.

Foto Simone Di Luca

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: CommediaFondazione Teatro della ToscanaPalermoTeatro Biondo di PalermoTeatro Stabile Friuli Venezia Giulia
Articolo precedente

Il miglior Palermo C5 della stagione non basta: rosanero sconfitti al fotofinish dal Mazara

Prossimo Articolo

I pupi antimafia raccontano Rosario Livatino

Redazione

Related Posts

Boston Marriage. Prima Nazionale al Teatro Biondo

Boston Marriage. Prima Nazionale al Teatro Biondo

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Lo spettacolo “Boston Marriage”, debutta in prima nazionale venerdì 17 marzo alle ore 21:00, al Teatro Biondo di Palermo. Boston Marriage del premio Pulitzer David Mamet,...

Premio Letterario Internazionale Mondello

Premio Letterario Internazionale Mondello

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Al via la XLIX edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello. Per gli editori, candidature aperte fino a venerdì 14 aprile 2023.

Se son fiori moriranno. Repliche al Teatro Biondo

Se son fiori moriranno. Repliche al Teatro Biondo

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Torna in scena al Teatro biondo di Palermo, lo spettacolo "Se son fiori moriranno". Quattro le repliche in programma.

Prossimo Articolo
I pupi antimafia raccontano Rosario Livatino

I pupi antimafia raccontano Rosario Livatino

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset