• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
sabato, 23 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dottoressa Francesca Aneli: “Cosa ha significato il lockdown per tutti noi?”

di Redazione
Home Salute

Tempi di austerità, occasioni di guadagno inesistenti o modifica del lavoro in condizioni di Smart working e molta flessibilità richiesta alle famiglie nel convivere a casa e con i figli tra scuole chiuse e video lezioni.

Quale il primo esito percepito? Attraverso i vari confronti è emersa una prima iniziale destabilizzazione derivante dallo scombussolamento repentino. Una fase intermedia di adattamento e adesso forse un po’ di confusione in merito alla graduale ripresa.

La quarantena non è stata uguale per tutti e lo sappiamo. Le variabili economiche / sociali / affettive hanno determinato chiaramente l’esito degli adattamenti. Chi ha dovuto tirare la cinghia di fronte al proprio bambino che per abitudine e vuoto esperienziale ha fatto più richieste del solito (vuoi quella pietanza, vuoi il gioco online) certamente ha inconsapevolmente ferito il proprio papà o la propria mamma che magari sono ancora in attesa della cassa integrazione.

Andiamo alle variabili sociali. Molte persone che di certo non hanno sentito la pressione economica ma che a differenza di altre hanno vissuto in solitudine per la presenza dei forti riferimenti affettivi e per quelle routine della giornata che compensavano tanti vuoti. E ancora i genitori dei bambini disabili che hanno fortemente risentito della mancanza di un programma della giornata che aveva costituito l’appiglio fino a quel momento per la serenità dei propri bambini e ragazzi. Questa lettura della situazione ha l’intento di abbracciare un po’ tutte le situazioni, un po’ tutti noi.

Ma qual è l’intento di tutto questo? Fornire una lettura alternativa e aiutare i lettori a non cadere nel circolo vizioso dei pensieri negativi a sostegno invece di una visione più ottimistica. Il Panta Rei di Eraclito ci dice che non si fa mai il bagno nello stesso fiume e che la vita è un fluire continuo.

Ciò che percepiamo in questo momento come indeterminato nella durata al contrario è determinato in quanto avrà una fine e sebbene lo ricorderemo passerà.

L’accettazione poi relativa agli effetti. Nel momento in cui ci sentiamo in colpa dovremmo attivare un dialogo funzionale con noi stessi per prendere consapevolezza che poco abbiamo da fare e che non abbiamo determinato noi la situazione. Un plauso va a tutti, proprio a tutti. Per tutto ciò che abbiamo prodotto, nonostante e le difficoltà, per la forza che abbiamo uscito fuori nonostante le incertezze.

E poi ricominciare. è sicuramente difficile poiché niente sembra come prima ma l’importante è quantomeno partire anche con un passo e che ci porterà piano piano al cammino precedente.

E allora in bocca al lupo a tutti e buon consapevole e attento inizio nel rispetto della nostra salute e nel rispetto del valore assoluto che è la vita.

Di Francesca Aneli – EmmeReports

Tags: CoronavirusCOVID-19Francesca Anelilockdownpandemiapsicologiarubrica
Share

Redazione

Related Posts

Covid-19. Contributi per le vittime della Sanità

di Redazione
25 Febbraio 2023

L’Inail e la Presidenza del Consiglio mettono 15 milioni di euro a disposizione dei familiari dei sanitari vittime del Covid-19.

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

di Redazione
10 Dicembre 2022

Nel prossimo gennaio verrà attivato uno screening orale grazie alla collaborazione del Rotary Club Palermo Montepellegrino per ridurre drasticamente le...

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

di Redazione
13 Novembre 2022

Open Day Itinerante dell'Asp di Palermo a Ficarazzi: grande afflusso per la prevenzione cardiovascolare e per le vaccinazioni.

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 9 maggio in Sicilia

Comments 1

  1. Maria M says:
    3 anni ago

    Questa quarantena ha dato a tutti la possibilità di vedere ciò che va o non va nella nostra società e nelle nostre vite. Ciò che mi chiedo è, però, se avremo la forza di cambiare le nostre abitudini sbagliate, a terminare le nostre eventuali relazioni stanche e coltivare quelle davvero importanti; se riusciremo a essere più solidali e gentili con chi e cosa ci sta attorno e, cosa più importante, se capiremo che ogni giorno di vita in cui possiamo anche solo respirare all’aria aperta non è banale o scontato ma è un miracolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset