mercoledì, 16 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Judith Boy: “Gli oggetti trovano me, è tipo una magia”

by Francesco Militello Mirto
Home Culture Arte

Abbiamo incontrato Judith Boy, per la prima volta, durante BIAS 2020 e siamo rimasti subito affascinati dalla sua creatività, dai colori delle sue opere, in particolar modo dal blu, che richiama i suoi occhi. Tedesca, vive a Palermo, ormai da 14 anni: “Amo questa città, secondo me è una delle metropoli più interessanti al mondo ed è piena di contrasti”. Il suo elemento è l’acqua e ama nuotare, per questo motivo la maggior parte delle sue creazioni richiamano il mare, i suoi colori, i suoi oggetti, come le reti dei pescatori.

Oggi pomeriggio Judith Boy ha indossato le sue creazioni e ha sfilato nell’incantevole scenario della Cala, presso La Libreria del Mare, tra libri, stampe e oggetti che parlano di barche  a vela, navi, squali e pirati.

“L’arte non si deve fermare, nemmeno in questo periodo” ha spiegato la poliedrica artista “quindi ho pensato fosse giusto portare un po’ di allegria con le mie colorate creazioni”.

Judith ha studiato moda e design in Germania,  ma ha poi deciso che la sua strada, la sua vita doveva essere l’arte “La moda è una cosa molto bella, ma non è il mio campo, io mi sento più un’artista”.

L’artista integra spesso nelle proprie creazioni materiali dimenticati, scarti e rifiuti cui dare una nuova ragione di vita “Spero attraverso la mia arte, di trasmettere alla gente, il valore del riciclaggio, che è possibile rigenerare oggetti e trasformarli in capi da indossare, pitture o utensili per la casa. Ad esempio mi piace cucire insieme coperte antiche con stoffe moderne o utilizzare le reti dei pescatori. Creo opere molto particolari con oggetti che compro o trovo… anzi sono loro che trovano me. È tipo una magia!”.

Judith Boy ci ha spiegato che le sue creazioni non trovano tanto spazio qui a Palermo, probabilmente perché qui la gente non è ancora abituata al riciclaggio, mentre sono molto apprezzate e in Germania.

La pandemia ha colpito anche il suo lavoro, ma essendo cittadina tedesca, percepisce una sorta di “stipendio” con il quale riesce a vivere in questo delicato momento “Io vivo d’arte. Produco qui e vendo soprattutto in Germania. Prima della pandemia, creavo anche i costumi per i teatri. Per fortuna ho questo stipendio, non sono tanti soldi, ma è meglio di niente”.

Prima di lasciarci, Judith Boy ha detto a EmmeReports, che il momento più gratificante dal punto di vista artistico, è stato la BIAS 2020 “Sono molto grata a Chiara Modica Donà Dalle Rose che mi ha dato l’opportunità di esporre le mie opere in un contesto come la Biennale, occasione in cui ho potuto conoscere tanti bravi artisti”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: arte contemporaneaartistaJudith Boymarericiclaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset