venerdì, 20 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

by Francesco Militello Mirto
Home Difesa e Sicurezza

La Sicilia è considerata la “portaerei del mediterraneo”, per la sua strategica posizione che la colloca al centro del “mare nostrum” e per ospitare due basi dell’Aeronautica Militare, una a Trapani e l’altra a Sigonella, senza dimenticare l’Aeroporto di Boccadifalco di Palermo dove l’anno scorso si è svolta l’Esercitazione SATER 2/3 2022.  

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Mercoledì 12 luglio, presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo è stata inaugurata la mostra “Cento anni dell’Aeronautica Militare”, che racconta la storia, l’evoluzione, il presente e il futuro della Forza Armata. L’evento è organizzato dall’Aeronautica Militare in collaborazione con il Comune di Palermo e il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università degli Studi di Palermo, con il supporto fornito dal 37° Stormo.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

I palermitani potranno visitare gratuitamente la mostra dal 13 luglio al 30 luglio, dalle ore 09:30 alle ore 18:30. Il 24 luglio, invece, tutti con gli occhi puntati al cielo, per ammirare i fumi tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori, infatti, sorvoleranno la città di Palermo per continuare il lungo abbraccio al Paese.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Ospitare la mostra itinerante dell’Aeronautica Militare in un luogo simbolo della cultura di Palermo come la Galleria d’Arte Moderna è per noi motivo di grande orgoglio” hanno dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore alla Cultura Giampiero Cannella. “L’Arma azzurra, nei suoi cento anni di vita, è stata protagonista nei più delicati impegni ai quali è stata chiamata dalle Istituzioni, oggi lo è anche nella ricerca tecnologica che ne aumenta la capacità di operare in ogni dimensione. Per questo motivo, il binomio memoria e futuro, storia e cultura, trovano una straordinaria sintesi nella mostra allestita al Museo di Sant’Anna”.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

La mostra attraverso pannelli tematici e tavole grafiche, ripercorre i primi 100 anni dell’Aeronautica Militare, rappresentandone visivamente gli eventi e i fatti più significativi, partendo dalle sue origini, dalle gesta eroiche dei pionieri dell’aria e dalle visioni dei primi teorici del potere aereo, fino ad arrivare ai giorni nostri e alle nuove sfide.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Una struttura espositiva lineare che racconta le tappe fondamentali del progresso tecnologico e scientifico in campo aeronautico e spaziale, lo sviluppo del mezzo aereo e l’incremento delle capacità operative di una Forza Armata moderna, proiettata verso il futuro e sempre più vicina alla collettività, con i propri servizi e attività quotidiane.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La mostra ripercorre i primi cento anni di storia dell’Arma Azzurra, una storia fatta di uomini e donne che operano sempre con passione, dedizione e professionalità”, ha affermato il Colonnello Daniele Donati, Comandante del 37° Stormo di Trapani Birgi. “L’evento palermitano è uno splendido esempio di sinergia tra Istituzioni locali e Forza Armata. Rimarca la vicinanza e l’affetto che la comunità siciliana rivolge al 37° Stormo e all’Aeronautica Militare”.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Esposti presso la GAM uniformi ed equipaggiamenti di volo di diverse epoche, modelli di velivoli provenienti dal Museo Storico dell’Aeronautica Militare, ma anche alcuni motori ed eliche aeronautiche appartenenti all’Università di Palermo.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Il nostro Ateneo ha contribuito con successo alla realizzazione a Palermo della mostra sul Centenario dell’Aeronautica Militare la cui esposizione pubblica, avviata al Vittoriano a Roma in aprile, è stata qui ulteriormente arricchita e ampliata grazie al contributo tecnico, scientifico e collezionistico del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del nostro Sistema Museale, che ha messo a disposizione alcuni motori storici aeronautici di varie epoche”, ha spiegato il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri. “Questa iniziativa rappresenta un virtuoso esempio delle attività di Terza Missione realizzate dall’Ateneo con il Museo dei Motori e consolida ulteriormente i proficui rapporti di cooperazione istituzionale tra UniPa e la Forza Armata”.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

L’inaugurazione della mostra dedicata all’Arma Azzurra è stata chiusa con il tradizionale brindisi dei piloti di caccia italiani che, da cento anni, gridano “Gheregheghez, ghez! Gheregheghez, ghez! Gheregheghez, ghez ghez ghez! A La Chasse!”.

Inaugurata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Ripetuto tre volte, il famoso grido trae origine dai “saluti alla voce” urlati sui campi d’aviazione durante la Prima Guerra Mondiale, per celebrare una vittoria o per salutare un pilota caduto in un dogfight. Si narra, che sia il grido dell’aquila quando attacca. Altra leggenda lo riporta come il rumore del dispositivo di sincronizzazione mitragliatrice / elica sui primi aerei da caccia.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Aeronautica Militarecentenariocomune di PalermoculturaGAMGiampiero CannellaitaliamilitaremostraPalermoRoberto LagallaSiciliaunipa
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset